La data di inizio e l'orario saranno resi noti nella pagina del Calendario Lezioni ed Appelli. - Geometria segmenti ed angoli, rette e piani, luoghi geometrici notevoli. Scegli il tuo Corso. VERIFICA DEI REQUISITI ED IMMATRICOLAZIONE. Successivamente all’immatricolazione gli studenti potranno sottoporre al Consiglio Didattico, nella prima finestra temporale prevista per la presentazione di istanze da parte degli studenti (mese di settembre o mese di aprile), la richiesta di riconoscimento dei crediti/esami conseguiti presso il precedente Ateneo. Dopo aver sostenuto il TOLC-I, allo studente verrà rilasciato un certificato (scaricabile dal sito www.cisiaonline.it) attestante l’esito. Ingegneria Informatica Modalità di accesso - Immatricolazioni. Tali studenti sono esonerati dall’obbligo di sostenere il test di accesso valutativo (TOLC-I). Gli studenti decaduti o rinunciatari che non presentato entro il 20 luglio 2021 la domanda di valutazione della carriera pregressa dovranno invece immatricolarsi secondo la procedura prevista (https://corsi.unisa.it/informatica-magistrale/immatricolazioni) e, nel caso abbiano conseguito la Laurea nelle classi L-31 e L-8 con votazione inferiore a 80/110 dovranno sostenere una prova di verifica dell’adeguatezza della preparazione iniziale; successivamente all’immatricolazione potranno sottoporre al Consiglio Didattico, nella prima finestra temporale prevista per la presentazione di istanze da parte degli studenti (mese di settembre), la richiesta di valutazione della carriera pregressa. Gli studenti iscritti ad un Corso di laurea Magistrale presso l’Università degli Studi di Salerno che intendono richiedere il passaggio al Corso di Laurea Magistrale in Informatica devono dapprima rinnovare l’iscrizione per il nuovo Anno Accademico presso il corso di laurea al quale sono iscritti e dal quale si vuole chiedere il passaggio. prot. NOTA: Il Consiglio Didattico intende portare gradualmente la soglia del voto di laurea ad almeno 85. Modalità di Accesso - Immatricolazione. Sono esonerati dalla prova di verifica dell’adeguatezza della preparazione iniziale i candidati che hanno conseguito la Laurea nelle classi L-31 e L-8 con votazione non inferiore a 80/110. Per la documentazione e per maggiori informazioni per la presentazione e la compilazione dell’istanza si veda il link https://web.unisa.it/didattica/segreteria/servizi?servizio=1. Gli studenti iscritti ad un Corso di laurea presso l’Università degli Studi di Salerno che intendono richiedere il passaggio al Corso di Laurea in Informatica devono dapprima rinnovare l’iscrizione per il nuovo Anno Accademico presso il corso di laurea al quale si è iscritti e dal quale si vuole chiedere il passaggio. Dopo aver effettuato il pagamento del contributo dovuto lo studente deve inviare all’Ufficio Carriere del Dipartimento di afferenza del Corso di studio al quale lo studente si vuole trasferire (vedi https://web.unisa.it/didattica/contatti) e per conoscenza all’Ufficio Carriere del Dipartimento di Informatica (carrierestudenti.di@unisa.it), l’istanza di passaggio di corso. Ingegneria Informatica; Home News e Avvisi Presentazione del Corso Modalità di accesso - Immatricolazioni Didattica Strumenti online per la didattica Insegnamenti Calendario Lezioni ed Appelli Esame Finale Piano di Studi Regolamenti Guida dello Studente Valutazione della Didattica Verifica Lingua Straniera Attività e Servizi Lo studente che otterrà l’accoglimento della richiesta sarà immatricolato, a cura dell’Ufficio Carriere del Dipartimento di Informatica, al Corso di Laurea in Informatica e dovrà provvedere al pagamento delle relative tasse e dei contributi entro il termine ultimo per l’immatricolazione (8 ottobre 2021). Le domande di immatricolazione ai Corsi di laurea e al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza devono essere presentate entro e non oltre l’ 8 ottobre 2021.. Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF. Dopo aver effettuato il pagamento del contributo dovuto lo studente deve inviare all’Ufficio Carriere del Dipartimento di Informatica (carrierestudenti.di@unisa.it), e per conoscenza all’Ufficio Carriere del Dipartimento di afferenza del Corso di studio al quale si è iscritti, l’istanza di passaggio di corso unitamente alla eventuale domanda di valutazione della carriera, alla dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa agli esami sostenuti, ed ai programmi degli esami superati, in un unico file “.pdf”. Toggle navigation. Dopo aver effettuato il pagamento del contributo lo studente, entro la data ultima della finestra temporale, dovrà inviare all’indirizzo carrierestudenti.di@unisa.it la domanda di valutazione della carriera pregressa, unitamente alla ricevuta del pagamento effettuato, alla dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa agli esami sostenuti, ai programmi degli esami superati, ed alla prova della rinuncia agli studi, in un unico file “.pdf”. Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES. Gli studenti decaduti o rinunciatari che non presentato entro il 20 luglio 2021 la domanda di valutazione della carriera pregressa dovranno invece immatricolarsi secondo la procedura prevista (https://corsi.unisa.it/05121/immatricolazioni) e sostenere il TOLC-I; successivamente all’immatricolazione potranno sottoporre al Consiglio Didattico, nella prima finestra temporale prevista per la presentazione di istanze da parte degli studenti (mese di settembre), la richiesta di valutazione della carriera pregressa. Gli studenti interessati ad immatricolarsi al Corso di Laurea in Informatica devono sostenere il Test On Line (TOLC-I) organizzato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA) per i corsi di Ingegneria e di ambito tecnico/scientifico. Per tutte le lezioni della Laurea Triennale e Magistrale in Informatica è garantita la possibilità di fruire le lezioni in forma telematica (anche se è fortemente consigliata come preferenziale la fruizione in presenza con requisito di prenotazione sull'applicativo GO-IN)I docenti pubblicheranno i link dei loro teams nella pagina docenti personale di Unina. Corso di lingua Inglese livello B2 (Laurea Magistrale) primo semestre 2021/22. Guida all'immatricolazione On-Line . Immatricolazioni. Il Consiglio Didattico in ragione del numero di crediti/esami riconosciuti attribuirà allo studente anche l’anno di iscrizione. Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM-18. Consultare il sito del TOLC per ulteriori informazioni. - Calcolo letterale, polinomi e loro decomposizione in fattori. Lo studente che raggiunge un punteggio al test di lingua inglese pari o superiore a 24 avrà riconosciuti 6 CFU di Lingua Inglese. Lo studente può essere esentato dal sostenere tale prova qualora siano soddisfatti specifici requisiti sul voto di laurea. Università degli Studi di Salerno - Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 Fisciano (SA) È un test individuale computer-based, composto da 50 quesiti selezionati automaticamente e casualmente dal database CISIA. La prova di ammissione si terrà nei mesi di settembre e febbraio. Università degli Studi di Salerno - Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 Fisciano (SA) UniSa Informatica è il sito per raggiungere facilmente tutte le risorse disponibili per il Corso di Laurea in Informatica dell'Università degli Studi di Salerno. Le risposte alle domande più frequenti sono disponibili al link seguente https://www.cisiaonline.it/faq-tolccasa-rispondiamo-alle-vostre-domande. ll TOLC-I ha lo scopo di valutare l'attitudine dello studente e il suo grado di preparazione in alcune discipline ritenute particolarmente rilevanti per affrontare con successo il Corso di Studi. REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALITÀ DI VERIFICA DELL’ADEGUATEZZA DELLA PREPARAZIONE PERSONALE. Si, gli studenti che sui laureano nei mesi di gennaio e febbraio, possono immatricolarsi entro il 31 marzo, senza pagare contributi di mora. Per superare il test occorre essere in possesso di buone capacità di ragionamento logico e di comprensione del testo.Si presuppone la conoscenza delle seguenti nozioni di base della matematica.Aritmetica ed algebra:- Numeri interi, razionali e reali, valore assoluto. La domanda debitamente compilata e firmata va inviata per email all'ufficio carriere carrierestudenti.di@unisa.it. Le domande di immatricolazione ai Corsi di laurea e al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza devono essere presentate entro e non oltre l’ 8 ottobre 2021.. Gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Informatica che intendono richiedere il passaggio ad un altro Corso di laurea presso l’Università degli Studi di Salerno devono dapprima rinnovare l’iscrizione per il nuovo Anno Accademico presso il Corso di Laurea in Informatica. - Potenze e radici, logaritmi ed esponenziali. Gli studenti che hanno conseguito il titolo presso altro Ateneo prima di richiedere l’addebito del contributo dovuto, devono registrarsi ai servizi online di Ateneo-Area servizi Esse3 (https://esse3web.unisa.it/Home.do). Dal 31 luglio è possibile immatricolarsi al Corso di Laurea triennale e al Corso di Laurea Magistrale in Informatica. Le istruzioni per l'iscrizione all'anno di preparazione saranno disponibili nel mese di ottobre (dopo il 15 ottobre). Il Consiglio Didattico effettuerà la valutazione della carriera pregressa ed in ragione del numero di crediti/esami riconosciuti attribuirà allo studente anche l’anno di iscrizione. Modalità di Accesso - Immatricolazione. Si comunica che, come da decreto n.1857 del 20 ottobre 2021, sono riaperti i termini di immatricolazione, per l’a.a. Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN. 0577 235555 - N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 … Dopo l’apertura del termine per la presentazione delle istanze lo studente deve Inviare una e-mail all’indirizzo carrierestudenti.di@unisa.it e richiedere l’addebito del contributo previsto (€ 66,00). La domanda di passaggio di corso, corredata da istanza di valutazione della carriera e di ridefinizione del piano di studio va presentata nel periodo dal 1° al 30 settembre 2021, e richiede il versamento di un contributo previsto nel “Regolamento in materia di contribuzione studentesca” (€ 25,00 + € 16,00). Dopo il termine del 30 settembre 2021 non saranno accettate richieste di passaggio di corso. MATERIALE DIDATTICO INTEGRATIVO SARÀ DISPONIBILE NELLA SEZIONE DEDICATA DELL'INSEGNAMENTO ALL'INTERNO DELLA PIATTAFORMA E-LEARNING DI ATENEO (HTTP://ELEARNING.UNISA.IT) ACCESSIBILE AGLI STUDENTI DEL CORSO TRAMITE LE CREDENZIALI UNICHE DI ATENEO. Per maggiori informazioni di carattere didattico rivolgersi alla Presidente del Consiglio Didattico prof.ssa Filomena Ferrucci (fferrucci@unisa.it), Per informazioni di carattere amministrativo rivolgersi all'ufficio carriere (carrierestudenti.di@unisa.it). Le immatricolazioni ai Corsi di Laurea Magistrale possono essere effettuate on-line dal 1 settembre al 31 dicembre. Per l'immatricolazione al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica occorre: In particolare, è richiesto che lo studente superi un livello minimo di conoscenza della lingua inglese dimostrato da opportune certificazioni. Lo studente che otterrà l’accoglimento della richiesta sarà iscritto, a cura dell’Ufficio Carriere del Dipartimento di Informatica, al Corso di Laurea in Informatica e proseguirà la sua carriera presso il Corso di Laurea in Informatica. Didattica. Dopo aver rinnovato l’iscrizione per il nuovo Anno Accademico presso il corso di laurea Magistrale al quale si è iscritti, e dal quale si vuole chiedere il passaggio, lo studente deve richiedere all’Ufficio Carriere del Dipartimento cui afferisce il Corso di laurea Magistrale al quale è iscritto l’addebito del contributo dovuto inviando una e-mail all’indirizzo e-mail all' Ufficio Carriere del Dipartimento stesso (vedi https://web.unisa.it/didattica/contatti). Frequently Asked Questions Questa pagina ospita le risposte a domande frequenti sugli aspetti didattici ed organizzativi dei corsi di laurea in Ingegneria Meccanica ed in Ingegneria Gestionale. Passaggio di Corso (In Entrata a Informatica) Gli studenti iscritti ad un Corso di laurea Magistrale presso l’Università degli Studi di Salerno che intendono richiedere il passaggio al Corso di Laurea Magistrale in Informatica devono dapprima rinnovare l’iscrizione per il nuovo Anno Accademico presso il corso di laurea al quale sono iscritti e dal quale si vuole chiedere il passaggio. Dal 31 luglio è possibile immatricolarsi al Corso di Laurea triennale e al Corso di Laurea Magistrale in Informatica Gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Informatica che intendono richiedere il passaggio ad un altro Corso di laurea Magistrale presso l’Università degli Studi di Salerno devono dapprima rinnovare l’iscrizione per il nuovo Anno Accademico presso il Corso di Laurea Magistrale in Informatica. Il test può essere ripetuto, secondo il Regolamento pubblicato nel sito www.cisiaonline.it. Dopo aver ricevuto la comunicazione di ricezione dell’istanza lo studente dovrà inserire la domanda di passaggio di corso, e l’eventuale domanda di valutazione della carriera per passaggio di corso, nella propria area riservata alla sezione “Allegati carriera”. 2021/2022 è stato modificato con D.R. Come evidenziato durante i vari incontri di orientamento, per gli studenti fuori corso la procedura per la presentazione del piano di studi non è Esse3 (ma si accede da Esse3) e non è guidata. A tal fine lo studente deve dapprima registrarsi ai servizi online di Ateneo-Area servizi Esse3 (https://esse3web.unisa.it/Home.do) e successivamente richiedere l’addebito del contributo dovuto (€ 66,00) inviando una e-mail all’indirizzo carrierestudenti.di@unisa.it avente ad oggetto “Richiesta addebito contributo per trasferimento da altra Università” ed indicando nel testo della e-mail i propri dati anagrafici ed il proprio Codice Fiscale. 2020/21, ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso non selettivo che non prevedono una prova di accesso obbligatoria con numero di iscrizioni programmato, fissato nel Manifesto annuale degli studi e nel Regolamento in materia di contribuzione studentesca al 9 ottobre 2020, è prorogato al 16 ottobre … Il Consiglio di corso di studio ti può però indicare le attività formative idonee all’acquisizione degli stessi, fino a un massimo di 40 CFU: se accetti, sei iscritto ai Corsi Singoli di Transizione. Diversamente dovrà sostenere il TOLC-I. Gli studenti che non presentato entro il 20 luglio 2021 la domanda per il conseguimento di un secondo titolo accademico dovranno immatricolarsi al Corso di Laurea in Informatica secondo la procedura prevista (https://corsi.unisa.it/05121/immatricolazioni) e sostenere il TOLC-I. Informatica; Home News e Avvisi Modalità di accesso - Immatricolazioni Didattica Strumenti online per la didattica Insegnamenti Calendario Lezioni ed Appelli Esame Finale Piano di Studi Regolamenti Guida dello Studente Valutazione della Didattica Verifica Lingua Straniera Attività e Servizi Orientamento in Ingresso A tal fine lo studente deve richiedere l’addebito del contributo dovuto (€ 66,00) inviando una e-mail all’indirizzo carrierestudenti.di@unisa.it avente ad oggetto “Richiesta addebito contributo per secondo titolo” ed indicando nel testo della e-mail i propri dati anagrafici ed il proprio Codice Fiscale. Se mi laureo nei mesi di Gennaio/Febbraio posso ugualmente immatricolarmi? Informatica; Home News e Avvisi Modalità di accesso - Immatricolazioni Didattica Strumenti online per la didattica Insegnamenti Calendario Lezioni ed Appelli Esame Finale Piano di Studi Regolamenti Guida dello Studente Valutazione della Didattica Verifica Lingua Straniera Attività e … L’Ufficio Carriere del Dipartimento di Informatica comunicherà allo studente il ricevimento dell’istanza o, qualora la documentazione non sia completa o corretta, il mancato accoglimento della stessa . Altre Informazioni. Didattica, immatricolazioni, new, avvisi, opportunità, orientamento, internazionalizzazione, moduli, statistiche, etc. Immatricolazioni e iscrizioni. Dopo aver effettuato il pagamento del contributo lo studente dovrà inviare, entro e non oltre il termine di scadenza indicato, l’istanza di riconoscimento all’indirizzo carrierestudenti.di@unisa.it, unitamente alla ricevuta del pagamento effettuato, alla dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa agli esami sostenuti nella precedente carriera ed ai programmi degli esami sostenuti, in un unico file “.pdf”. Dal 21 aprile al 16 luglio 2021 gli studenti che frequentano l'ultimo anno delle scuole superiori o già in possesso del diploma di maturità possono preimmatricolarsi ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico non a numero programmato dell'Università di Siena.. La procedura è interamente on line. A tal fine lo studente deve dapprima registrarsi ai servizi online di Ateneo-Area servizi Esse3 (https://esse3web.unisa.it/Home.do) e successivamente richiedere l’addebito del contributo dovuto (€ 66,00) inviando una e-mail all’indirizzo carrierestudenti.di@unisa.it avente ad oggetto “Richiesta addebito contributo per trasferimento da altra Università” ed indicando nel testo della e-mail i propri dati anagrafici ed il proprio Codice Fiscale. - Equazioni e disequazioni algebriche di primo e secondo grado o ad esse riducibili. Le attività del I semestre cominceranno il 27 settembre 2021, ad eccezione del primo anno del currilum IoT e gli insegnamenti Lab of IoT e Embedded Systems. Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Informatica è richiesto il possesso della Laurea nelle classi L-31 o L-8 (ex DM 270) o un titolo equipollente, o nelle classi 26 o 9 (ex DM 509). Contenuto trovato all'interno – Pagina 1Marco Gallo (Roma, 1964) insegna Storia dell’arte moderna e Storia dell’arte contemporanea alla Libera Università “Maria SS.ma Assunta” (LUMSA) di Roma, e Storia dell’arte moderna alla Scuola di Specializzazione in Storia ... Sono ammessi ai Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Classe LM-13) coloro che hanno effettuato nei termini e nelle modalità di cui sopra Dopo che lo studente avrà ottenuto l’accoglimento della richiesta di passaggio di corso gli Uffici Carriera dei Dipartimenti porranno in essere le operazioni necessarie per il passaggio di corso e la carriera dello studente proseguirà presso il nuovo Corso di laurea, Università degli Studi di Salerno - Via Giovanni Paolo II, 132 - 84084 Fisciano (SA), Manutenzione Patrimonio ed Economato (Archibus), Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA), https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/regolamento-tolccasa/. I quesiti sono organizzati in 4 sezioni: Matematica, Scienze, Logica e Comprensione verbale. Guida al Pagamento delle Tasse. Agenda Studenti Area Utente (ESSE3) G Suite for Education Gare d'Appalto - Albo Fornitori Helpdesk IDEM Job Placement Manutenzione Patrimonio ed Economato (Archibus) MATLAB per UNISA Office365 Personaldesk Prenotazione Spazi ed Aule Richiesta di Accesso al Campus RSS Rubrica Servizi Amministrativi Servizi per la Didattica (ESSE3) SPID Stazione Meteo Webcam Webmail Wi-Fi@UniSa … Gli studenti decaduti o rinunciatari con precedente carriera presso altro Ateneo, prima di richiedere l’addebito del contributo dovuto, devono registrarsi ai servizi online di Ateneo-Area servizi Esse3 (https://esse3web.unisa.it/Home.do). L’Ufficio Carriere del Dipartimento di afferenza del Corso di studio al quale lo studente si vuole trasferire comunicherà allo studente il ricevimento dell’istanza o, qualora la documentazione non sia completa o corretta , il mancato accoglimento della stessa. ).- Calcoli con l’uso dei logaritmi. Aperte le immatricolazioni aa 2019-20. Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM-18. Interpretazione della Legenda. Successivamente all’immatricolazione gli studenti potranno sottoporre al Consiglio Didattico, nella prima finestra temporale prevista per la presentazione di istanze da parte degli studenti (mese di settembre), la richiesta di riconoscimento dei crediti/esami conseguiti presso il precedente Ateneo. La domanda di passaggio di corso, corredata da istanza di valutazione della carriera e di ridefinizione del piano di studio va presentata nel periodo dal 1° al 30 settembre 2021, e richiede il versamento di un contributo previsto nel “Regolamento in materia di contribuzione studentesca” (€ 25,00 + € 16,00). I corsi di laurea e di laurea magistrale ad UNISA. Per maggiori dettagli, ti invitamo a consultare il Regolamento del Corso di Studio e le Modalità di verifica dei requisiti di ingresso per l’accesso alla laurea magistrale in ingegneria informatica nella sezione Regolamenti del sito del Corso di Laurea. Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. Agenda Studenti Area Utente (ESSE3) G Suite for Education Gare d'Appalto - Albo Fornitori Helpdesk IDEM Job Placement Manutenzione Patrimonio ed Economato (Archibus) MATLAB per UNISA Office365 Personaldesk Prenotazione Spazi ed Aule Richiesta di Accesso al Campus RSS Rubrica Servizi Amministrativi Servizi per la Didattica (ESSE3) SPID Stazione Meteo Webcam Webmail Wi-Fi@UniSa … Prima del superamento della prova di cui al punto 1), agli studenti non è consentito sostenere esami previsti dal piano di studi del Corso di Laurea. La e-mail con la quale lo studente invierà l’istanza dovrà avere ad oggetto “Domanda di passaggio di corso”. Gli studenti decaduti o rinunciatari con precedente carriera presso altro Ateneo devono allegare anche la prova dello stato di decadenza/rinuncia presso il precedente Ateneo di iscrizione. Le informazioni su date e modalità, per immatricolarsi al primo anno di un corso di laurea triennale, di laurea magistrale a ciclo unico e/o a normativa UE. FAQ. L’Ufficio Carriere del Dipartimento di Informatica comunicherà allo studente il ricevimento dell’istanza o, qualora la documentazione non sia completa o corretta, il mancato accoglimento della stessa. Tale certificato potrà essere utilizzato per l’accesso ai Corsi di Laurea di tutte le sedi italiane consorziate, secondo le regole poste da ciascuna sede. A tal fine lo studente deve richiedere l’addebito del contributo dovuto (€ 66,00) inviando una e-mail all’indirizzo carrierestudenti.di@unisa.it avente ad oggetto “Richiesta addebito contributo per riconoscimento carriera pregressa” ed indicando nel testo della e-mail i propri dati anagrafici ed il proprio Codice Fiscale. Inoltre, affiché la preparazione personale dello studente sia considerata adeguata, sarà necessario superare una prova di ammissione. Tutte le Strutture. Si noti che ai fini dell'ammissione al Corso di Laurea in Informatica, non viene considerato il risultato della sezione di Scienze (gli studenti possono comunque rispondere ai quesiti di questa sezione ma il risultato non è considerato per la valutazione del superamento della soglia di ammissione).
Diari Di Laurea Medicina Unipd, Verbale Udienza Rinvio Per Bonario Componimento, Cucina Completa Di Elettrodomestici Prezzi, Residence Belvedere Santo Stefano Di Sessanio, Pagamento Ticket Policlinico Messina, Dove Mangiare Il Porceddu A Olbia, Bentivoglio Attore Figli, Esperienze Di Volontariato Curriculum,
Diari Di Laurea Medicina Unipd, Verbale Udienza Rinvio Per Bonario Componimento, Cucina Completa Di Elettrodomestici Prezzi, Residence Belvedere Santo Stefano Di Sessanio, Pagamento Ticket Policlinico Messina, Dove Mangiare Il Porceddu A Olbia, Bentivoglio Attore Figli, Esperienze Di Volontariato Curriculum,