La presunta proroga che avrebbe fatto slittare di sei mesi, da gennaio a luglio, l'obbligo di effettuare con metodi tracciabili le spese per cui vale la detrazione al 19% nel Modello 730 - fatta eccezione per gran parte delle spese mediche - si è . Bonus facciate: cosa rientra in detrazione? A partire dell'anno di imposta 2020, la detrazione del 19 per cento degli oneri sostenuti spetta solo nel caso in cui le spese siano . Spese mediche 2020, addio alle detrazioni fiscali: il Governo ci ha ripensato e non è in arrivo nessuna proroga per chi paga in contanti.. È stata la Legge di Bilancio 2020 a introdurre il nuovo obbligo di tracciabilità per i pagamenti per cui spetta la detrazione del 19% nella dichiarazione dei redditi del 2021.. Nonostante l'allarme dato dai CAF riguardo la ricezione della novità da . We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Spese tracciabili, 730 all'arrabbiata. Spese sanitarie e tracciabilità nella dichiarazione dei redditi. Dal fisco i chiarimenti sulla tracciabilità. (function() { La proroga tracciabilità delle spese detraibili sta creando numerose difficoltà tra i contribuenti. Con i provvedimenti nn. Da oggi il modello precompilato è consultabile in rete. This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. La proroga dell'obbligo di utilizzo di mezzi tracciabili ai fini delle detrazioni fiscali consentirebbe ai CAF di utilizzare la campagna dichiarativa del 2021 per informare i contribuenti circa il nuovo obbligo. Condizioni non rispettate dal circuito di credito commerciale illustrata dall’istante. Detrazione spese mediche e degli altri oneri detraibili di cui all'art. Detrazioni spese mediche: quando è ammesso il contante 28 Aprile 2021 La regola dal primo gennaio 2020, per avere diritto alle detrazioni IRPEF al 19%, è che il pagamento della spesa medica . These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc. Agenzia delle entrate: detrazione Irpef del 19% solo se il pagamento è tracciabile. Anche in questo caso, l'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 431 del 2 ottobre 2020, chiarisce che il contribuente possa utilizzare la propria carta di credito per pagare le spese detraibili riferite al coniuge, per le quali sussiste l'obbligo di tracciabilità, senza perdere il diritto alla detrazione, purché tale onere sia effettivamente sostenuto dal soggetto intestatario il . 70 legge sul diritto d’autore e art. La mossa di Draghi per…. Lobbligo di tracciabilità delle spese che riconoscono la detrazione infatti rimane valido per tutti gli . Si conferma stretto il perimetro dei metodi di pagamento ritenuti idonei alla detrazione delle spese mediche e sanitarie 2020. 23/07/2021 - Decreto RGS e Comunicato Stampa dell'Agenzia delle Entrate per la proroga termini trasmissione spese sanitarie del primo semestre 2021. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. L’innovazione non riesce ad “andare a braccetto” con le ferree regole fiscali. Obbligo vaccinale e green pass presso i datori di…, BONIFICO ERRATO per DETRAZIONE RISTRUTTURAZIONE: come fare, Bonus ristrutturazione e cambio di destinazione…, Green pass, anche senza l'obbligo il dipendente può…, Sangalli: bene PNRR ma risorse dovranno essere spese…, VIRGINIA RAGGI 2016 -2020 COSA E' STATO FATTO, Bonus mobili 2021: requisiti, importi, spese…, Falò della “Egia“ anticipato per bruciare il 2020, Tabelle ACI 2020 rimborsi chilometrici: calcolo e…, Bonus mobili in scadenza, ancora pochi mesi per la…, Lavoro e gender gap, nel 2020 il 77% delle…, PA e obbligo green pass, UILPA invita a stemperare tensioni, Come trovare il miglior conto corrente zero spese di…, Bonus verde 2021: come funziona la detrazione per…, contributi a fondo perduto 2020: come e quando…, Green pass, obbligo per chi? Proroga tracciabilità delle spese detraibili, il tormentone del 730 2021. Rimodulazione oneri e tracciabilità dei pagamenti al debutto in dichiarazione. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". Dal 1° Gennaio 2020 molti cittadini hanno continuato a pagare il dentista, il ginecologo, la badante o il maestro di musica in contanti, non sapendo che per scaricare queste spese sul modello 730 dell'anno 2021, era necessario il pagamento con documenti tracciabili. Facciamo dunque degli esempi. Spese di ristrutturazione: qual è il beneficio per l’erede? Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features. IL DIRETTORE DELL'AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone: 1. Accedi Registrati Questo file è presente nei seguenti articoli tracciabilità dei dispositivi medici . Dal 1° gennaio 2020 le detrazioni del 19% degli oneri indicati nell'art. L'obbligo di tracciabilità. L'Agenzia delle Entrate affronta il tema delle nuove regole introdotte dal 1° gennaio 2020 con la risposta all'interpello n. 180 dell'11 giugno 2020. le prestazioni degli ottici, degli psicologi, degli infermieri, delle ostetriche, dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle strutture autorizzate a fornire i servizi sanitari e non accreditate. Con la Risposta ad Interpello n. 180 del 2020, l'Agenzia delle entrate esclude che il pagamento delle spese detraibili mediante circuiti di credito commerciale ne garantisca la tracciabilità. Dal periodo d'imposta 2020, i dati da comunicare all'Agenzia delle entrate ai fini della precompilata, relativi alle spese sanitarie e veterinarie, a mutui agrari e fondiari e agli altri oneri indicati nell'articolo 15 del Tuir, riguardano esclusivamente i pagamenti effettuati con assegno bancario o postale o altri sistemi tracciabili come le carte di credito. La tracciabilità, con il conseguente divieto di uso dei contanti ai fini dei rimborsi Irpef, non è garantita da sistemi “innovativi”, come circuiti di credito commerciale che consentono di comprare e vendere beni con sistemi di compensazione. È dunque in questi casi che la norma incide più nel profondo, tanto che da adesso in poi, ogni qualvolta si tratterà di pagare qualcosa, prima ancora di rispondere al gesto istintivo di pescare dalla tasca dei contanti, si dovrà fare mente locale e sfilare la carta (o staccare un assegno). AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 16 ottobre 2020, n. 329676 Tracciabilità delle spese sanitarie e veterinarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata a decorrere dall'anno d'imposta 2020 Dispone: Tracciabilità delle spese sanitarie Innovazione e digitalizzazione non combaciano con le regole previste in campo fiscale, così è almeno per la detrazione delle spese mediche, per le quali dal 1° gennaio 2020 vige l’obbligo di tracciabilità. Detrazione spese mediche e altri oneri solo con pagamenti tracciabili: dal 2020 vietato il contante per poter usufruire del risparmio fiscale degli oneri detraibili. In arrivo il momento della dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti. Un'importante novità, in vigore dal 1° gennaio 2020, è quella introdotta dalla legge di bilancio 2020 (articolo 1, commi 679 e 680 legge n. 160/2019): ha previsto che la detrazione del 19% degli oneri indicati nell'articolo 15 del Tuir, tra i quali rientrano le spese sanitarie, è fruibile soltanto se il pagamento è effettuato con versamento bancario o postale o altri sistemi . PARERE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE L'articolo 1, comma 679, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 . 1 premessa Con i provv. Detrazione spese mediche 2020, l’obbligo di tracciabilità non è garantito da circuiti di credito commerciale. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. In realtà, le novità introdotte a partire dal 1° gennaio 2020 stanno creando non poche difficoltà a professionisti e CAF nella raccolta dei documenti per la predisposizione della dichiarazione dei redditi. Detrazione spese mediche e degli altri oneri detraibili di cui all'art. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously. Come già previsto per le spese mediche, a partire dal 2020 e più precisamente con l'approvazione della legge di bilancio, al fine di poter portare in detrazione gli oneri deducibili nella misura pari al 19% dell'importo all'interno della dichiarazione dei redditi (730 e modello redditi . È questo, infatti, il presupposto per poter usufruire della detraibilità di imposta. L’articolo 15 del TUIR dispone la detrazione al 19% per spese come: interessi per mutui ipotecari per acquisto immobili. Proroga tracciabilità delle spese detraibili, . Fino al 31 marzo 2020 è possibile pagare i medici in contanti e avere comunque diritto alla detrazione fiscale delle spese sanitarie. A partire dal 1° gennaio 2020 la detrazione delle spese mediche è riconosciuta a patto che il relativo onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241. Infatti, in base a quanto riportato nella risposta, Agenzia delle entrate n° 431/2020, i mezzi di pagamento utilizzati devono garantire: la tracciabilità e l'identificazione del suo autore al . 15 del TUIR all'interno dei . Detrazione spese mediche e sanitarie 2020 e farmaci: di recente sono state diverse le novità introdotte dalla dichiarazione dei redditi precompilata circa la detrazione spese sanitarie e mediche effettuate dal contribuente, a partire dalle nuove regole e sanzioni per la trasmissione dei dati delle spese da parte dei medici, ospedali, strutture convenzionate al SSN e non, che sono ora inserite . Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. 28 FEBBRAIO 2020. 680 L. 160/2019): ne consegue che, per questi ultimi, si potrà continuare a beneficiare della detrazione anche pagando in contanti e conservando, ai fini probatori, i . ¨Lpíý¢f®ŸºÛð/À º\þj Come già previsto per le spese mediche, a partire dal 2020 e più precisamente con l'approvazione della legge di bilancio, . Possibili anche con pagamenti in contanti. Sicché, tutte le spese soggette a detrazione, ivi incluse quelle mediche e sanitarie, saranno ammesse per ottenere le agevolazioni fiscali anche se sostenute in contanti fino al 30 marzo 2020. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. il pagamento risulti effettuato nel corso del 2020, ad eccezione di spese . La tracciabilità dei pagamenti e i recenti chiarimenti dell'Agenzia delle entrate. di Vincenzo Pollastrini e Sara Scarponi - Studio Pollastrini Articolo 1, comma 679, Legge 27 dicembre 2019, n. 160 Agenzia delle Entrate - risposte ad interpelli del 2 ottobre e del 19 ottobre 2020 Come già spiegato (si veda, su questo sito, IRPEF: nuove regole per le detrazioni, del 25 febbraio 2020), dal 2020 le […] Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra), Federbeton, aumento di energia e CO2: «Cemento,…, Superbonus, ancora tanti i dubbi sulla detrazione 110%, Come usufruire dell'Ecobonus con detrazione del 110%…, Ok al bonus facciate per le spese sostenute da un…. 70 legge sul diritto d’autore e art. Comunicazione spese sanitarie e oneri detraibili 2020: solo quelli tracciabili Dal periodo d'imposta 2020 i dati delle spese sanitarie e veterinarie da inviare all'Agenzia delle entrate per la . Una piattaforma che consente di scambiare bene e servizi senza uso di denaro o altri mezzi di pagamento tradizionali nell’ambito di rapporti commerciali. AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 29 luglio 2020, n. 230. Superbonus 110 e le alternative alla detrazione:…, Spid, Cie o Cns: obbligo dal 1° ottobre per i…, Tokyo 2020, pallavolo: azzurre ai quarti contro la Serbia, Aggredita dal marito tre giorni dopo le nozze. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads. 41 della costituzione Italiana. Ai fini della detraibilità delle spese sanitarie la tracciabilità del pagamento deve portare fino al beneficiario dello sgravio fiscale. Come già previsto per le spese mediche, a partire dal 2020 e più precisamente con l'approvazione della legge di bilancio, . Infatti, la legge di bilancio 2020, ha stabilito l'obbligo di pagamento con strumenti tracciabili di visite mediche, ricoveri ed esami. These cookies will be stored in your browser only with your consent. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. Le . Articolo Decreto sostegni bis: tutte le novità. Spese sanitarie detraibili 2020: detrazione, pagamento contanti o carta, novità. Detrazione spese mediche 2020, l'obbligo di tracciabilità non è garantito da circuiti di credito commerciale. 15 del Tuir (Dpr 917/1986), tra i quali rientrano le spese sanitarie, possono essere usufruite soltanto se il pagamento è effettuato con versamento bancario o postale o altri sistemi tracciabili (carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari). Entro…, Bonus Infissi 2020 - #adessonews adessonews adesso…, La Rap chiude il bilancio 2020 con un utile di oltre…, Bonus facciate, ok alla detrazione per il condomino…, Sismabonus acquisti, la riclassificazione sismica…, Covid, estate 2021 peggio del 2020 ma ci salvano i vaccini, Obbligo di Green Pass anche per tutti i dipendenti…, Nadef 2020, novità della riforma fiscale nella nota…, Credito D’imposta: Con il decreto Cura Italia…, Altro incidente fatale, alla Camera si discute…, Rottamazione ter, ultima chiamata per rate pace…, Expo 2020, a Padiglione Italia Venezia candidata…, Reddito di cittadinanza, la domanda di rinnovo da…, Morto in monopattino ora a Sesto San Giovanni c e l…, Boban al Milan, calciatore e dirigente: nel marzo…, ← FINANZIARIA REGIONALE ABRUZZESE – #adessonews adessonews adesso news #retefin retefin Finanziamenti Agevolazioni Norme e Tributi, #adessonews adessonews adesso news #retefin retefin Finanziamenti Agevolazioni Norme e Tributi, risposta all’interpello n. 180 dell’Agenzia delle Entrate, Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Nessuna novità da parte dell'Agenzia delle entrate: per le spese sostenute in contanti dopo il 1° gennaio 2020 non si potrà beneficiare delle detrazioni fiscali del 19%. It does not store any personal data. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. La Legge di bilancio 2020 dal 1° gennaio 2020 ha introdotto l'obbligo di pagamento con mezzi tracciabili (articolo 1 comma 679). Agenzia delle Entrate – risposta interpello n. 180 del 11 giugno 2020 Articolo 1, comma 679, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 – Obbligo tracciabilità detrazione spese mediche. LEGGE N. 160 DEL 27 DICEMBRE 2019 (LEGGE DI BILANCIO 2020) Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020. di Pasquale Pirone , pubblicato il 05 Settembre 2020 alle ore 09:08. This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Source Dal primo aprile, invece, il bonus Irpef sarà concesso solo . La…, Bonus ristrutturazione: ecco chi può ottenere soldi…, Detrazione Fiscale Impianti Fotovoltaici 2021…, Normativa e prassi - Provvedimento dell' 8 agosto 2020, Pil Italia, balzo record del 17,3% (dal minimo della…, Scadenze fiscali settembre 2020 e altre notizie di…, "Obbligo? Spese detraibili: nessuna proroga sull'obbligo di tracciabilità. Sul punto è intervenuta poi l'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 230 del 29 luglio 2020, con la quale sono stati forniti chiarimenti sulle spese per le quali è richiesta la tracciabilità (e le esenzioni) e sui documenti da conservare (ed esibire in caso di controlli). Detrazioni fiscali nel modello 730/2021, per quali spese c'è l'obbligo di tracciabilità. L'articolo 1, comma 679 della Legge di Bilancio prevede l'obbligo, dal periodo di imposta 2020 (con la dichiarazione dei redditi 2021) di pagare le spese dell'art 15 del TUIR con mezzi tracciabili. Come già previsto per le spese mediche, a partire dal 2020 e più precisamente con l'approvazione della legge di bilancio, . SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐. Detrazioni spese mediche in contante per la Precompilata 2021 28 Aprile 2021 Le spese sanitarie e gli oneri previsti dall'art. Pagamenti Tracciabili 2021 Proroga - Se la nuova Legge di Bilancio 2021 ha stabilito che le detrazioni fiscali dal prossimo anno saranno possibili solo per. Tasse . I nuovi interventi legislativi sulla fiscalità sembra abbiano stretto ulteriormente la cinghia. Non ci sono fin qui posizioni esplicite dell'Agenzia delle Entrate sui servizi sanitari effettuati in farmacia, come ad esempio il noleggio di strumentazione ma anche le spese del professionista che fa riferimento alla farmacia e per gli esami diagnostici ivi effettuati, l'orientamento è di suggerire agli utenti un pagamento con mezzi tracciabili ai fini della detrazione. Detrazione delle spese mediche: quando è davvero possibile ottenere il rimborso fiscale in dichiarazione dei redditi?Il principale perimetro dalle nuove regole introdotte dal 1° gennaio 2020 è quello della tracciabilità dei pagamenti legati alle spese sostenute, requisito confermato di recente dall'Agenzia delle Entrate con la risposta all'interpello n. 180 del 11 giugno 2020 . “https://www.informazionefiscale.it/detrazione-spese-mediche-2020-obbligo-tracciabilita-agenzia-delle-entrate” Allo stesso modo, non sono considerate tracciabili le spese pagate in contanti, con successivo rilascio, mediante apposito software, di una ricevuta di . La presunta proroga che avrebbe fatto slittare di sei mesi, da gennaio a luglio, l’obbligo di effettuare con metodi tracciabili le spese per cui vale la detrazione al 19% nel. This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐, La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". Obbligo di tracciabilità per spese detraibili: ultime novità. Come già previsto per le spese mediche, a partire dal 2020 e più precisamente con l'approvazione della legge di bilancio, . I migliori conti correnti, mutui,…, Credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive 2020, Nuovo decreto green pass, il testo definitivo:…, detrazione 50 65 110% risparmio energetico: guida, Obbligo vaccinale: cosa succede se diventa legge, FS Italiane a Expo 2020 Dubai per raccontare le…, Ok al Superbonus 110% anche se già si fruisce della…, In quanti anni deve essere ripartita la detrazione…. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". _Hasync.push(['Histats.track_hits', '']); 15 del TUIR, e anche previste da altre disposizioni normative che prevedono la detrazione del 19%, solo con pagamenti tracciabili: vietato l'uso del contante . Insomma, è nella natura stessa di certe spese essere eseguite con carte o assegni anziché in contanti. alle spese sostenute per l'acquisto di medicinali e di dispositivi medici, . Fisco, dal 730 spese detraibili solo con pagamenti tracciabili. 16.10.2020 n. 329652 e 329676, l'Agenzia delle Entrate ha emanato le disposizioni di coordinamento tra l'obbligo di comunicare i dati degli oneri detraibili ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata e l'obbligo di sostenere le spese con modalità di pa­ga­mento tracciabili affinché si possa beneficiare della detrazione IRPEF del . Come noto, infatti, non ha trovato applicazione l'emendamento al Decreto Milleproroghe che avrebbe dovuto . Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate su chi può effettuare il pagamento Come sappiamo, dal 1 gennaio 2020, le spese che si porteranno in detrazione in dichiarazione dei redditi 2021 non possono più essere pagate in contanti ma solo con metodi di pagamento tracciabili: bancomat, carte di credito/debito (anche prepagate) e moneta elettronica, bonifico bancario/postale, bollettino postale . endstream endobj 166 0 obj <> endobj 167 0 obj <> endobj 168 0 obj <>stream L’indirizzo impartito dal legislatore è insomma chiaro nell’introdurre una “piega” appannaggio della moneta elettronica, ma la sensazione è che si tratti di misure non tanto sostanziali, piuttosto calibrate con il chiaro intento di favorire un cambiamento “culturale”, di abitudini e mentalità, per fare entrare con maggior regolarità lo strumento della forma tracciabile nel quotidiano delle persone. xœ]”MËÚP…÷ùY¶t‘äΝ{#ÈlZ _Hasync.push(['Histats.fasi', '1']); La proroga introdotta dall'emendamento in questione, però, fa slittare l'obbligo di pagamenti tracciabili per le detrazioni a partire dal 1 aprile 2020 rendono, di fatto, detraibili anche le . _Hasync.push(['Histats.start', '1,3946156,4,424,112,75,00011111']); La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento. assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Così l'agenzia delle Entrate - con la risposta a interpello 484/2020 - chiarisce ulteriormente l'obbligo, introdotto dalla legge di Bilancio 2020 e in vigore dal 1° gennaio scorso, di usare strumenti di pagamento diversi dal contante per tutte le spese detraibili al 19%, tra cui spese sanitarie, spese universitarie, spese di funerarie e di istruzione, interessi passivi. Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente carte prepagate. Se teniamo per un momento da parte il discorso sulle spese sanitarie, notiamo che il legislatore minaccia sì l’impossibilità di detrarre tutte le spese rientranti nell’articolo 15 del TUIR laddove non vengano effettuate con sistemi elettronici/tracciabili, ma poi di fatto il rischio di perdere la detrazione è molto meno concreto di quanto sembri, perché parliamo appunto di spese che fino a ieri, nella stragrande maggioranza dei casi, sono già state eseguite con modalità tracciabili, senza che ci fosse una legge a stabilirlo. Con la Risposta 431 del 2 ottobre l'Agenzia delle Entrate chiarisce riguardo all'obbligo di tracciabilità delle spese sostenute nel 2020 per ottenere la detraibilità Irpef.. A partire dal 1° gennaio 2020 la Legge 160/2019 all'art.1 c. 679 stabilisce che, per poter beneficare della detrazione Irpef del 19% il pagamento debba avvenire mediante: La Consulta Nazionale dei CAF chiede la proroga del vincolo della tracciabilità per la detrazione delle spese in dichiarazione dei redditi 2021 La Legge di Bilancio 2020 (L. n° 160/2019) subordina la fruizione della detrazione IRPEF del 19% all'utilizzo di strumenti tracciabili per il pagamento della maggior parte degli oneri detraibili, a partire dal 1° gennaio 2020. Il termine per l'invio dei dati di spesa sanitaria relative al primo semestre 2021 è stato prorogato dal 31 luglio al 30 settembre 2021, come previsto nel Decreto RGS del 23 luglio 2021 e dal successivo Comunicato Stampa dell'Agenzia delle .
Tiktok Violazione Delle Linee Guida Della Community, Frase Picasso Copiare, Esse3 Unical Login Studenti, Mardighian Tampone Covid, Contributo Alloggiativo Bari 2021 Pagamenti, Gamestop Italia Numero, Sentire Il Cuore Che Batte Nel Petto, Guadagnamo Accademia Della Crusca,