Chieder... Tra le parole-chiave del lungo percorso del Sinodo dei vescovi della Chiesa cattolica sulla famiglia che si è appena concluso, ce n’è una c... Una mattina da pendolare come tante. ! Congedo parentale: Può essere fruito . Per ogni bambino, nei primi suoi dodici anni di vita, ciascun genitore ha diritto di astenersi dal lavoro secondo le modalità stabilite dal presente articolo. Ciao,scusate se non ho risposto subito ma attendevo altre informazioni.La nostra consulente del lavoro (questa pratica interessa più dipendneti della mia ditta)ha parlato con un dirigente INPS di Genova e conferma quanto mi è stato detto allo sportello.Domani mi recherò nuovamente all'INPS perché preferisco consegnare manualmente la domanda per un controllo, se riesco a farmi dare i riferimenti della circolare ve li inoltro. Oltre alle ferie, nel contratto del commercio mensilmente si maturano i permessi retribuiti (ROL) che possono essere utilizzati dal lavoratore per assentarsi anche poche ore dal lavoro. Da oggi con la pubblicazione del decreto conciliazione vita lavoro potrei chiedere il congedo parentale ad ore, ma l'inps non me lo permette.Sono veramente senza parole.Potrebbe cortesemente intervenire Cordialmente, barbara, mi dispiace.La tua frustrazione fu la mia quando cominciò la storia di questo post... l'unica cosa che sono in potere di fare e twittare questo tuo commento all'Inps e segnalare la cosa (io sono @il_moralista)... se usate twitter e vi va retwittate tutti il mio tweet e condividetelo, ciao,per me va bene.io non lo uso ma sono sempre in tempo a farlo.Cmq ho inoltrato la cosa anche alla posta certificata del ministero delle politiche sociali e anche in commento, alla sala stampa del ministero, ad un loro comunicato stampa in relazione all'obiettivo raggiunto del decreto che invece, ho sottolineato è rimasto inattuabile.barbara. Mi fa molto piacere che sia argomento di interesse anche per i papà e mi fa molta rabbia che si venga guardati male o giudicati quasi lavativi o disinteressati agli interessi professionali quando si cerca di conciliare il lavoro con la famiglia e a difendere il fragile equilibrio familiare che quotidianamente si cerca di tenere. @SimoneGrazie per l'info, hai ragione sparita quella pagina e, al momento, disponibili solo le altre due che hai citato. Il cosiddetto congedo matrimoniale (erroneamente chiamato anche permesso matrimoniale o licenza matrimoniale) è un periodo retribuito riconosciuto al lavoratore in occasione del proprio matrimonio o dell'unione civile (art. Caspita per pagarmi se ospito un immigrato...c'è subito la legge. Congedo parentale e preavviso del datore di lavoro (Cass. Nel CCNL terziario il part time post maternità permette ai lavoratori assunti a tempo pieno indeterminato l'assistenza al bambino fino al compimento del 3° anno di età. farò anche io la solita segnalazione per capire come rispondono. è un anno che ci provo anch'io e ho avuto sempre risposte negative. Paghe Facili nasce nel 2012 con lo scopo di diventare un punto di riferimento nelle tematiche legate all’Amministrazione del Personale e alla Consulenza del Lavoro. Ovvero non ho potuto avere i riferimenti alle circolari interne.Oggi ho consegnato la mia domanda all'INPS di Genova, non era necessario andare di persona ma volevo la certezza che fosse tutto in regola. che valga solo fino a dicembre 2015 è scritto nel decreto legislativo...hanno suonato la fanfara presentando questi benefici, ma si son guardati bene dallo specificare che sono validi solo nel 2015...Il decreto dice che le coperture finanziarie per l'estensione dei criteri di beneficio del congedo sono previste solo per il 2015, quindi se si vorrà estendere al 2016 dovrà essere incluso in un nuovo decreto...Bello eh?Cmq io domattina per lo meno vado a presentarmi la domanda all'INPS per il figlio di 8 anni...poi sentirò per la faccenda della fruizione oraria, perchè nel messaggio INPS di quella ancora non c'è traccia!!!!! Roma, 18/08/2015. La possibilità di utilizzare il congedo parentale ad ore era già stata prevista dalla legge di stabilità del 2013 ma era di fatto rimasta nel cassetto perché la stessa rinviava alla contrattazione collettiva di settore il compito di stabilire le modalità e criteri. Entro il 2022 il numero dei giorni di permesso . n. 80/2015 - Art. riscrivo a @INPS_it e ottengo la risposta da cui sono partito. Intanto mi sono dovuto arrangiare con congedi giornalieri che però non offrono la stessa flessibilità né per il lavoratore né per il datore di lavoro...Di fatto è un "diritto" previsto dalla legge (dal 2013, anche se dipende dalla presenza dell'istituto nel CCNL di riferimento) ma inesigibile, allo stato delle cose. Salve,ho seguito i vostri commenti con molto interesse... Io ho scritto più di qualche mail a "matteo@governo.it" con questo oggetto "Legge Congedo Parentale a Ore (art. un bel rischio sui migranti, e non c'è più Alfano su cui scaricare tutto. Nunzi. @GiovannaEcco cosa mi risponde l'INPS, il copia e incolla va forte! Un'auto in Romania, da dove viene, l'ha travolto mentre camminava su un mar... Dalla rinuncia di Benedetto XVI in qua è nato, almeno in Italia, un nuovo filone di commentatori delle cose vaticane ed ecclesiali in gen... Ho fatto due pensieri banali leggendo "La lista di Bergoglio" di Nello Scavo che ho preso in prestito da un amico. perso... Esistono canzoni che possono un minimo lenire i tempi del COVID-19? Declaratorie professionali del CCNL Commercio o Terziario e Tabella di Sintesi. «C’era una specie di luce in quel sorriso», ha detto chi ha ucciso Padre Nel mio caso, non c'è un ufficio del personale così attrezzato o "smart"... ma credo che l'inadempienza dell'Inps (a questo punto chiamiamola così) sia rimasta nelle pieghe dell'ignoranza perché forse sono pochissimi i lavoratori che conoscono questa possibilità e sono disposti a servirsene. 1, commi 8 e 9 della legge delega n. 183 del 2014 (Jobs Act) Fruizione del congedo parentale in modalità oraria. Congedo straordinario, disoccupazione e cassaintegrazione. Contratto Commercio. A regolare a livello normativo il preavviso è l'art. 7, comma 1, lett. Questo quanto scritto alla consigliera delle pari opportunitàBuongiorno, sono Barbarauna mamma, che come tante altre è in attesa della possibilità di poter usufruire del congedo parentale ad ore.Lavoro a 100 km da casa, non mi viene concesso part time, e faccio i salti mortali con orari allucinanti, per lavorare e gestire due bambini .Ritengo sia inammissibile il ritardo dell'Inps nella regolamentazione operativa, nonchè l'assenza di direttive che ne permettano la fruizione in attesa della benedetta circolare esplicativa.E' inconcepibile questa indifferenza e la mancanza di addebiti di responsabilità su questi ritardi che per noi cittadini hanno impatti economici non indifferenti.E'scandaloso che in circa tre anni non sia stata emanata alcuna direttiva dall'inps.Ma perchè nessuno ne risponde? Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Sapete quanto ci vorrà per la pubblicazione sulla Gazzetta?grazie. Cosa accada se dicesse no non lo so. 151/2001 art.32, commi 1-bis e 1-ter, ) e sulle modalità transitorie di compilazione del relativo flusso . Contenuto trovato all'interno – Pagina 362... aziendale ha diritto a 40 ore annue retribuite per partecipare a trattative sindacali inerenti il rinnovo del CCNL; c. ... paternità e congedi parentali Congedo matrimoniale 15 giorni di calendario retribuiti con decorrenza dal 3° ... Grazie, E' stata fatta la pubblicazione sulla Gazzetta?Ditemi se sbaglio o meno....se vado fisicamente all' Inps posso fare la richiesta a ore invece on- line si può continuare a chiedere solo in giorni?Ma se io devo provare al mio datore di lavoro che posso farlo dove posso recuperare qualche documento ufficiale?scusate ma a volte mi sembra tutto un pò confuso....Grazie. Nell'allegato da produrre con la specifica delle ore di congedo non mi hanno chiesto di indicare l'autorizzazione/approvazione del datore. E in buona sostanza non ho potuto chiedere il beneficio di cui avevo bisogno e cui ho diritto. 1, comma 20, Legge n. 76/2016). Nunzi, sto aspettando anche io - come promesso dall'Inps - una risposta. Dunque l’Inps si deve conformare al suo Ccnl o aziendale se questo lo prevede.Alessandra Servidori...bhè copia incolla lo sappiamo fare tutti, sto articolo l'ho letto riletto e strariletto.!!!!! ... Fidarsi della Libia e rompere con un pezzo del proprio mondo: il Pd prende !grazie a chiunque risponderà! @ Giovanna. Dal 2015 è abilitato all'esercizio della Professione di Consulente del Lavoro, collaborando con importanti Studi di Consulenza del Lavoro di Padova. n. 151/2001) ha previsto numerose tutele a favore della madre e del padre lavoratori. 1, comma 2, del CCNL del 16 febbraio 1999, fatto salvo quanto previsto dal CCNL Ministeri del 24 aprile 2002. Oggi su "Avvenire", Francesco Riccardi ha raccontato la nostra questione http://avvenire.ita.newsmemory.com/publink.php?shareid=39a6c4fa4Fate girare! Conseguentemente la procedura di acquisizione telematica della domanda non è ancora aggiornata con la nuova normativa. sulla maternità e paternità, detta una specifica disciplina da osservare per usufruire del congedo parentale ad ore.. Di seguito riassumiamo quanto chiarito a tal proposito da ConfProfessioni: Il lavoratore dovrà comunicare al proprio datore di lavoro, con preavviso di almeno 2 giorni, la . In riferimento alla maturazione delle ferie e delle mensilità aggiuntive, si precisa che il datore di lavoro dovrà tenere conto dei giorni interi usufruiti di congedo parentale, così come indicati nella comunicazione inviata mensilmente all’INPS: nei mesi nei quali il dipendente ha effettuato un numero di giornate di effettiva prestazione superiore a 15, si avrà la maturazione di ferie e mensilità aggiuntive. Da sottolineare, tuttavia, che non si può cumulare il congedo a ore con permessi o riposi. caro (cara?) Ora vediamo in che tempi si traduce il "quanto prima". A me invece hanno risposto così:Gentile utente,con riferimento alla Sua richiesta con numero di protocollo INPS.CCBFF.06/03/2015.1178122 del 06/03/2015 11:01:27,Le comunichiamo quanto segue:Il Messaggio Inps del 28 gennaio 2013, n. 1635, chiarisce le attuali disposizioni:Articolo unico, comma 339, legge 24 dicembre 2012 n. 228 - fruizione su base oraria del congedo parentale La Legge 24 dicembre 2012 n. 228, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2012 (Legge di stabilità 2013)ha introdotto all’articolo unico, comma 339, la possibilità di fruire il congedo parentale anche su base oraria, recependo le modifiche disposte dal Decreto Legge 11 dicembre 2012, n. 216 "Disposizioni urgenti volte a evitare l’applicazione di sanzioni dell’Unione europea".Le condizioni, i criteri e le modalità per questa fruizione oraria devono essere comunque previsti dalla contrattazione collettiva.Infatti il citato articolo unico comma 339, modifica l’articolo 32 del testo unico delle disposizioni legislative inmateria di sostegno della maternità e paternità, di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, prevede che:"La contrattazione collettiva di settore stabilisce le modalità di fruizione del congedo di cui al comma 1 su base oraria, nonché i criteri di calcolo della base oraria e l'equiparazione di un determinato monte ore alla singola giornatalavorativa...."In attesa che la contrattazione collettiva definisca le modalità ed i criteri richiesti dalla legge, non è possibilericonoscere eventuali richieste di fruizione del congedo parentale su base oraria.Si fa riserva di ulteriori disposizioni al verificarsi delle condizioni richieste per la concessione della prestazione.La ringraziamo per aver utilizzato il servizio INPSRisponde,non esiti a contattarci per ulteriori richieste.<<<< Testo della Richiesta >>>>BUONGIORNO,VORREI SAPERE DA QUANDO è POSSIBILE FARE RICHIESTA DEL CONGEDO PARENTALE AD ORE, COME PREVISTO (ED APPROVATO) NEL JOBS ACT. Ecco l'articolo del testo all'esame della Camera (per parere non vincolante) che ci riguarda. Distinti saluti Luca Sabatini. Salve, è da gennaio 2013 che sto cercando di venire a capo di questa vicenda incresciosa: la legge è del Dicembre 2012, in primavera/estate si muovono addirittura i sindacati con un interpello al Ministero del Lavoro che risponde a Luglio 2013 sulla contrattazione intesa nella legge. Le possibilità previste sono quelle tradizionali.E’ opportuno iniziare una attività di contenzioso, si consigliapertanto di corredare la domanda on line con il file pdfdell’accordo aziendale di secondo livello, che recepisca efissi i criteri per il frazionamento del congedo, e con unaspecifica richiesta, firmata dal lavoratore, di concessione delcongedo orario.A fronte della respinta si potrà procedere con il contenziosoal Comitato Provinciale citando l’interpello n°25. Ecco i riferimenti dal sito web inps Direzione centrale Prestazioni a sostegno del reddito00144 – ROMA - Via Ciro il Grande, 21Tel. Il congedo parentale orario - per espresso dettato normativo ( cfr. Spetta dunque alle associazioni di categoria portare a termine la concertazione per applicare l’opzione, ma il confronto si è arenato sull’interpretazione dell’espressione “contrattazione collettiva di settore”: il settore inteso dal Legislatore si riferisce a quello specifico produttivo o a quello generico del lavoro pubblico e privato? Would love your thoughts, please comment. Posto il link del documento ufficiale che ho trovato per Unionmeccanica Confapi e Fiom Cgil, datato 15 aprile 2015:http://www.federlazio.it/Allegati/mail/2503350315_04_15_UNIONMECCANICA.pdfC'è qualcuno di voi che si avvale di questo accordo? CCNL Ministeri del 22 ottobre 1997, del 12 aprile 2001 e del 12 giugno 2003; b) agli ufficiali giudiziari di cui all'art. del CCNL commercio, ho dato le dimissioni con un preavviso di 30 giorni , a fronte dei 20 richiesti per il mio inquadramento, intendendo il preavviso da ccnl come "periodo minimo di preavviso", e vorrei utilizzare 2 giorni di ferie non godute per i miei ultimi 2 giorni lavorativi. in seguito, io cerco di essere ottimista e spero che per fine estate sia tutto in regola..... ciao a tutti,purtroppo non ho le notizie che speravo. Al dipendente, per ogni mese di congedo parentale, Welfare negli Studi Professionali: la Newsletter, Congedo Parentale su base oraria: i chiarimenti INPS, CCNL Studi Professionali: firmato il rinnovo, CCNL Studi Professionali: firmata ipotesi di accordo per il rinnovo, INPS: congedo parentale per il padre – Istruzioni, Circolare INPS n. 139 Congedo Parentale – prime indicazioni, Esonero Contributivo per Under 36: le istruzioni INPS, Esonero Contributivo Turismo, Commercio e Cultura: primi chiarimenti INPS, Riscatto di Laurea: nuovo Servizio INPS online, Autoliquidazione INAIL ditte cessate: nuovo servizio online, Integrazioni Salariali Covid-19: rinvio dei termini al 30 giugno 2021. Il nostro problema resta sempre però la procedura INPS! Secondo me si può prendere da 1 ora fino ad un massimo di 4 se si lavoro in genere 8 ore.Voi che ne pensate? Sperando in una risposta esaudiente tenendo conto della situazione . commercio, distribuzione e servizi, composto da 243 (duecentoquarantatre) articoli, oltre gli allegati che costituiscono parte integrante e sostanziale dello stesso c.c.n.l..2 1 Il presente CCNL è stato integrato dall'accordo di allineamento contrattuale, modificativo e integrativo e relativi allegati A,B,C Lo afferma il ministro del Lavoro Giuliano Poletti al convegno promosso al Tribunale di Milano sul jobs act. L'Istituto di previdenza illustra le nuove norme a tutela del padre lavoratore previste dalla Legge di Bilancio 2021 (Circolare n. 42/2021) La fruizione su base oraria è consentita in misura pari alla metà dell’orario medio giornaliero del periodo di pagaquadrisettimanale o mensileimmediatamente precedente a quello nel corso del quale ha inizio il congedo parentale. L’art. js.src = 'https://connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.11&appId=1373362129453507'; Il congedo legge 104 non spetta ai disoccupati, nemmeno se beneficiari di Naspi o di un'altra indennità di disoccupazione, in quanto è indispensabile lo svolgimento di un'attività lavorativa per fruire del beneficio [3]. Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Commercio, abbreviato CCNL Commercio, è una tipologia di accordo stipulato tra le associazioni dei lavoratori e le associazioni degli imprenditori e che, con una serie di articoli, stabilisce una serie di norme atte a regolare il rapporto di lavoro con i dipendenti. POTRESTE SPIEGARMI LE PROCEDURE? Tempo libero, vacanze, congedo per attività giovanili e congedo di maternità / 2. E' stato pubblicato oggi? in tutto ciò sembra che (come da principio) la palla passa all'Inps per renderlo praticamente esigibile, Quindi a questo punto manca solo la posizione aggiornata dell'Inps?ho capito bene?Grazie. Posso riprovare a chiedere ma temo che se non mi hanno risposto (ormai gli ho talmente rotto le scatole che lo farebbero) non c'è nulla di nuovo.A meno di non provare la via proposta da Chiara in uno dei commenti, Io ho scritto alla Consigliera nazionaleconsiglieranazionaleparita@lavoro.gov.itmagari se siamo qiuù di uno....Giovanna. - il CCNL Turismo, infine, prevede un congedo straordinario retribuito fino a 5 giorni per disgrazia a familiari o per gravi calamità e permessi di breve durata per motivi personali in genere, con possibilità di recupero con ore di lavoro (al massimo un'ora al giorno), in casi speciali e giustificati. Mi puoi dire la fonte? In assenza delle determinazioni contrattuali, ciascun genitore può scegliere la fruizione del congedo parentale su base oraria (anziché giornaliera), "in misura pari alla metà dell'orario medio giornaliero del periodo di paga quadrisettimanale o mensile immediatamente precedente" all'inizio del congedo parentale. .... Francesca, puoi tranquillamente dire al tuo Ufficio del Personale di studiare meglio l'italiano: la fruizione "su base oraria" vuol dire ad ore e non a mezza giornata...Devono quindi allargare lo sguardo a tutto l'art 32 del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 così come modificato successivamente dal comma 1-bis e non solo al comma 1-ter appena aggiunto.Quindi è chiaro che il comma 1-ter si riferisce al monte ore giornaliero.Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151 Art 32. Buongiorno,io ho appena chiamato l'INPS per chiedere informazioni riguardo questo argomento e mi hanno risposto che il congedo parentale non si può usufruire ad ore ma solo a giorni o periodi....cosa devo fare!?!?! Alcuni lettori ci chiedono quanti sono i giorni di preavviso da rispettare per poter fruire del congedo parentale, sia esso il primo mese retribuito al 100% che i rimanenti. Si fa riserva di ulteriori disposizioni al verificarsi delle condizioni richieste per la concessione della prestazione. Ancora non e stato firmato e pubblicato sulla Gazzetta il decreto che riguarda il congedo parentale e non se ne sta nemmeno più parlando. novità dell'ultima ora: un sottosegretario si è impegnato a sbloccare anche questa partita dentro il Jobs Acthttp://www.avvenire.it/Lavoro/Occupazione/Pagine/Congedi-parentali-fino-ai-12-anni-dei-figli.aspx"Sarà possibile usufruire del periodo di congedo parentale retribuito fino al compimento del 12esimo anno di età del bambino e non più degli 8 come previsto finora. I giorni devono essere chiesti per il proprio matrimonio ed è necessario goderne immediatamente rispetto alla data di nozze o almeno in un tempo molto ravvicinato. congedo matrimoniale CCNL commercio. Grazie mille. Congedo parentale 6 mesi, retribuiti al 30%, se fruiti nei primi 6 anni del bambino; Permessi per allattamento PER TUTTO IL PERIODO DELLA MATERNITÀ IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO VIENE SOSPESO 14 Conclusioni Per effetto del vigente CCNL (31/3/2015), quindi, agli apprendisti: SI APPLICANO le normative che riguardano: Cara Barbara, grazie del contributo prezioso. Scusate, se non ho capito male sarà comunque attivo solamente per il 2015 vero? Fino a che il decreto non è ufficiale INPS non farà niente per adeguarsi.Se invece il tuo contratto nazionele prevede già il cogedo parentale a ore conviene forse andare direttamente alla sede dell'inps per richiederlo, visto le testimonianze su questo blog. Io cado in quest'ultimo caso, ma potrebbe andarmi bene mezza giornata. IlCCNL.it banca dati Gratuita dei contratti di lavoro e delle retribuzioni in vigore per il settore pubblico e privato. Elisa, bene! Avevo letto di corsa. Pino Puglisi. Col passare del tempo ho ini... Ho ballottato per Gualtieri ma non festeggio e tremo per lui, P. Pino Puglisi e il necessario ruolo profetico della Chiesa italiana, io, il congedo parentale "a ore" e l'Inps, Sinodo sulla famiglia? non si capisce bene dal testo del decreto se bisogna prendere per forza la metà delle ore lavorate e quindi difatto fare un part time al 50% oppure scegliere un numero di ore inferiore.Credo che bisogna aspettare la pubblicazione del decreto in gazzetta e sopratutto circolare dell'inps che spiega la nuova modalità. Congedo di paternità 2021: la Circolare INPS. Per me che regolamente lavoro e pago le tasse e mi faccio in quattro per crescere chi pagherà le tasse al mio posto...una ceppa!Quasi quasi ospito una ragazza immigrata. omissis1-bis. Nonostante la norma sulla conciliazione lavoro e famiglia sia in vigore, l’applicazione del congedo parentale a ore in Italia è in stallo. @ GiovannaHo scritto anche io oggi all'INPS chiedendo quando adeguano il sito e quando e come si può richiedere il congedo parentale a ore.Aspettiamo..... Cara Monica,il congedo parentale ad ore previsto dal jobs act è stato approvato da Consiglio dei ministri il 20 febbraio come decreto legislativo, esame preliminare. Congedo matrimoniale: quando è possibile farne richiesta. popolazione ... Come già al primo turno anche al ballottaggio ho votato per Gualtieri e Stamattina mi sono recata ad un patronato per avere info sul congedo parentale a ore. .....buio totale nessuno sa niente! HO SCRITTO AD INPS:Buongiorno, il Jobs Act prevede il congedo parentale ad ore. Il decreto è stato approvato ed è in fase di pubblicazione su gazzetta ufficiale. 97, in ottemperanza dell’art. E, ad oggi, soltanto pochi contratti l'hanno regolamentata. NB La/il dipendente in congedo parentale, non matura i ratei di tredicesima e quattordicesima. Ciao Simone,secondo te possiamo scrivere nuovamente all'inps a che punto sono?La mia azienda si sta organizzando in tal senso ma ci comunica anche che all'inps la richiesta ad ore non è ancora ammessa.grazie, ciao. :D, Ciao ragazzi,se ho capito bene la procedura descritta da Barbara è svincolata dall'esistenza di un accordo con la propria azienda?Grazie milleFrancesca, cara Francesca,non so risponderti. Alcuni articoli pubblicati sono contraddittori, ma forse nella parte dove si parla di part-time 50%, c'è anche la nostra parte sulla richiesta "a ore".Attendiamo... al primo che trova il testo una bella stretta di mano :), Ciao a tutti mi trovo nella stessa situazione,il mio datore di lavoro ha accettato la proposta di congedo ad ore ma non si riesce a fare domanda dal sito inps.Possibile che le trasmissioni televisive non possano darci un aiutino denunciando questo scandalo? In questo caso il periodo dovrebbe essere calcolato tenendo conto di tutti i successivi contratti a tempo determinato stipulati con lo stesso datore di lavoro;•autorizzare del congedo da parte del datore di lavoro, per giustificati motivi attinenti alla società;•autorizzare accordi particolari per il buon funzionamento delle piccole imprese.I lavoratori che intendono esercitare il congedo parentale devono rispettare un preavviso per avvertire il loro datore di lavoro. La base per il calcolo dell’indennità da erogare per ogni ora di congedo è costituita dalla retribuzione media oraria, ottenuta dividendo per 174 l’importo totale della retribuzione del mese precedente a quello in cui ha avuto inizio il congedo. Ai fini dell'esercizio del diritto al congedo parentale, ciascun genitore è tenuto a dare al datore di lavoro un preavviso scritto di almeno 15 giorni, salvo casi di oggettiva impossibilità. da qualche mese ci avevo rinunciato ma adesso sono speranzosa. sono assunta con ccnl commercio a tempo indeterminato e la srls per cui lavoro è in procinto di vendere l'attività garantendo a me e alla mia collega l'assorbimento da parte della nuova società. All RIGHTS RESERVED. 80088140019 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMMERCIO TERZIARIO E SERVIZI PARTI CONTRAENTI Un'inadempienza che risale al 2012. Grazie Denise,proverò anche io a fare così.La cosa che mi fa sorridere è che mi devo prendere delle ore di permesso per andare in una sede Inps per richiedere delle ore di facoltativa.... hahaha....e' la stessa cosa che ho pensato io......Infatti valuterei l'alternativa dell'invio on line a giornate e ripartire le giornate in ore da usufruire giornalmente in base agli accordi con il proprio datore.Infatti per i contratti che hanno disciplinato la cosa è stato deciso quanto seguela fruizione oraria dei periodi di congedo parentale è frazionabile fino a un minimo di due ore, riproporzionate per i rapporti di lavoro part-time;3) la fruizione oraria non potrà essere programmata per un periodo inferiore, nel mese di utilizzo, ad una giornata lavorativa;4) ai fini dell'esercizio di tale diritto, il genitore è tenuto a presentare, almeno 15 giorni prima, richiestascritta al datore di lavoro allegando il certificato di nascita ovvero la dichiarazione sostitutiva e indicando:a) la durata del periodo richiesto;b) il numero di giornate equivalenti alle ore complessivamente richieste nel periodo;c) il calendario del frazionamento a ore richiesto nel periodo; 5) nel caso in cui il lavoratore sia oggettivamente impossibilitato a rispettare tali termini, lo stesso è tenuto a preavvetiire il datore di lavoro e a presentare richiesta scritta con la relativa certificazione tempestivamente e comunque entro due giorni dall'iniziÒ della fruizione ad ore del congedo parentale; 6) i criteri di calcolo per la determinazione della retribuzione oraria e della equiparazione del monte ore utilizzabile alla singola giornata lavorativa sono i seguenti:a) stante la frazionabilità massima stabilita in gruppi di due ore e la programmazione di una fruizione minima di otto ore al mese, i criteri restano i medesimi applicati ad oggi nel calcolo dell'indennità dovuta su giornata piena di 8 ore che rappresenta l'ordinaria prestazione lavorativa (lavoro di otto ore giornaliere per cinque giorni la settimana)b) il monte orario che rientra nelle disponibilità della madre lavoratrice e/o del padre lavoratore, alle condizioni indicate dal presente accordo, e relativo a sei mesi di congedo verrà effettuato come segue: giorni medi annui 365,25 : 7 giorni in una settimana 52,18 settimane medie annue x 40 ore settimanali 2.087,20 ore annue : 12 mesi 173,93 ore medie mensili x 6 mesi 1.044 ore totali di congedo parentale;Unionmeccanica Confapi Fiom CgilRoma 15 aprile 2015Per il testo completo con relativo esempio di domanda da presenrare cercate on lineOggetto: Schema di domanda di congedo parentale frazionato a oreiao. io ho fatto la domanda all'esperto del sole 24 ore. quando mi rispondono metto la loro risposta sul blog. CCNL commercio terziario preavviso. La legge 24 dicembre 2012, n.228 ha introdotto la possibilità di frazionare ad ore la fruizione del congedo parentale, rinviando tuttavia alla contrattazione collettiva di settore il compito di stabilire le modalità di fruizione del congedo stesso su base oraria, nonché i criteri di calcolo della base oraria e l'equiparazione di un determinato monte ore .
Prefettura Varese Parrucchieri, Sila Hotel Con Spa Città Del Capo, Pagamento Ticket Policlinico Messina, Hotel A Ore Castelfranco Veneto, Hotel Lido Di Camaiore 2 Stelle, Miglior Chirurgo Vascolare Roma, Legambiente Puliamo Il Mondo, Quanti Punti Vale La Laurea Triennale,
Prefettura Varese Parrucchieri, Sila Hotel Con Spa Città Del Capo, Pagamento Ticket Policlinico Messina, Hotel A Ore Castelfranco Veneto, Hotel Lido Di Camaiore 2 Stelle, Miglior Chirurgo Vascolare Roma, Legambiente Puliamo Il Mondo, Quanti Punti Vale La Laurea Triennale,