@federicobaccini. Nellâarea delle banconote, la BCE, insieme alle BCN dellâEurosistema e agli altri produttori accreditati, ha proseguito il suo impegno a rendere le banconote in euro più ecologiche. â. Secondo l'indicazione finale diffusa dall'Eurostat, a febbraio 2020 l'inflazione dell'area euro ha registrato un incremento annuale dell'1,2%, in calo dall'1,4% di gennaio 2020. Fonti: Haver Analytics, fonti nazionali ed elaborazioni della BCE.Note: gli aggregati regionali sono calcolati utilizzando pesi per il PIL basati sulle parità di potere di acquisto. Sono inoltre necessari ulteriori interventi per lo sviluppo dei mercati dei capitali e, al tempo stesso, per il rafforzamento dellâassetto regolamentare e di vigilanza relativo al settore finanziario non bancario. Fonte: elaborazioni della BCE.Note: le ultime osservazioni si riferiscono al 31 dicembre 2020. sono sempre più convinto che l'inflazione (europea) rialzerà . Ha anche inaugurato il Blog della BCE, pubblicando 19 post nel corso dellâanno, molti dei quali incentrati sulla risposta della BCE alla crisi. I commenti e i contributi raccolti mediante il portale, oltre che nel corso dellâevento âLa BCE ti ascoltaâ e degli analoghi eventi organizzati dalle banche centrali nazionali, confluiranno nelle scelte di revisione della strategia nel 2021. Nel 2020 i flussi di finanziamento esterno alle società non finanziarie sono aumentati rispetto allâanno precedente, pur rimanendo al di sotto dellâultimo picco registrato nel 2017 (cfr. Le ultime osservazioni si riferiscono al 31 dicembre 2020. Alcuni lavori sono già stati pubblicati nella Working Paper Series della BCE, tra cui uno studio sullâimpatto delle calamità naturali sullâinflazione[26], unâanalisi del ruolo dei mercati finanziari nella transizione ecologica[27], uno studio sulla progettazione ottimale delle imposte sulle emissioni di carbonio[28] e unâanalisi del collegamento tra i contagi da COVIDâ19 e le caratteristiche ambientali locali[29]. Se si considerano anche filiali e filiazioni, le banche che a livello mondiale possono essere raggiunte tramite Target2 sono più di 44.000. Le vulnerabilità del sistema finanziario che si configurano come potenziale causa di rischi sistemici possono essere gestite attraverso le politiche macroprudenziali. à stato un anno pieno di sfide, anche per i membri del Comitato, poiché tutti abbiamo dovuto abituarci a collaborare in maniere del tutto nuove, gestendo nel contempo carichi di lavoro crescenti. Lo shock provocato dal COVIDâ19, tuttavia, è stato di natura più esogena rispetto ai fattori alla base delle precedenti crisi del 2008 e degli anni 2011â2012. I capisaldi su cui si fonda lâattuale strategia di politica monetaria della BCE si rifanno allâorientamento originario della Banca centrale, basato sulla stabilità dei prezzi, annunciato nel 1998 e ridefinito nel 2003, in occasione del più recente riesame della strategia[25]. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato che venerdì 24 settembre 2021 sarà effettuata l'asta di un BTP indicizzato all'inflazione europea con le seguenti caratteristiche: Btp indicizzati maggio 2030 Tranche:. Inoltre, lâattuazione del meccanismo di penalizzazione che interesserà i depositari centrali di T2S è stata valutata a fronte del regolamento sui CSD, che disciplina anche questi aspetti (cfr. il riquadro 5). Su base annua, ossia in confronto all'agosto 2020, i prezzi sono aumentati del 2,1% (a luglio si era registrato un incremento dell'1,9%). Nel corso del 2020 i tassi sui prestiti bancari sono rimasti sostanzialmente stabili intorno ai minimi storici, in linea con lâandamento dei tassi di mercato. LâEurosistema ha altresì sostenuto il fabbisogno di liquidità , per la prima volta a marzo mediante delle ulteriori ORLT e in seguito, ad aprile, avviando una serie di sette operazioni di rifinanziamento a più lungo termine per lâemergenza pandemica (ORLTEP). Correlati. Nellâambito dellâaccordo di prestito che coinvolge da un lato, in qualità di prestatori, gli Stati membri che hanno adottato lâeuro (diversi dalla Grecia e dalla Germania) e la Kreditanstalt für Wiederaufbau (che agisce nellâinteresse pubblico, in base alle istruzioni e beneficiando della garanzia della Repubblica federale tedesca) e, dallâaltro, la Repubblica ellenica in qualità di debitore e la Bank of Greece come suo agente, nonché in conformità con gli articoli 17 e 21.2 dello Statuto del SEBC e lâarticolo 2 della. Lâespansione delle attività ammissibili avrebbe sostenuto la situazione finanziaria delle imprese, supportando in modo significativo una parte dellâeconomia colpita duramente dagli effetti del virus. La riorganizzazione ha rafforzato sia il ruolo della BCE quale autorità di vigilanza prudente, efficiente e trasparente, sia la cooperazione con le autorità nazionali competenti allâinterno dellâMVU. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1499 – Tassi d'inflazione area UE Fonte: Eurostat, Statistics, Europa 2020 Indicators, 2011. Tuttavia, nonostante la tendenza alla convergenza degli squilibri inflazionistici che emerge dal grafico in fig. 8, un'analisi più attenta fondata ... Inoltre, una serie di studi maggiormente orientati alle questioni di policy o metodologiche sono stati pubblicati nelle collane della BCE Occasional Paper Series, Statistics Paper Series e Discussion Paper Series. Lâarticolo 124 vieta qualsiasi misura, non basata su considerazioni prudenziali, che consenta a governi e a istituzioni, organi od organismi dellâUE un accesso privilegiato alle istituzioni finanziarie. La BCE si impegna a caratterizzarsi come un luogo di lavoro che promuove lâapertura, il rispetto, la diversità e lâinclusione, temi su cui il suo impegno è proseguito nel 2020. Seguo progetti che riguardano, fra le altre tematiche, la diversità e lâinclusione. Contesto di stabilità finanziaria difficile per banche e operatori non bancari. In prospettiva, gli effetti a lungo termine della pandemia sulla mobilità del lavoro, nonché la crescente diffusione della digitalizzazione, potrebbero richiedere una significativa ridistribuzione dei posti di lavoro e delle imprese. Garantire che le riserve di capitale siano utilizzabili è fondamentale ai fini di unâefficace politica macroprudenziale. Più in generale, tuttavia, lâinflazione dei beni industriali non energetici e lâinflazione dei servizi sono state dominate dalla brusca contrazione della domanda innescata dalla pandemia, nella misura in cui questâultima ha portato con sé maggiore incertezza, una più marcata avversione al rischio, misure di contenimento e perdite di reddito e posti di lavoro. La riflessione riguarda unâattenta analisi di tutte le funzioni di sua competenza, lâindividuazione di investimenti sostenibili e responsabili per il fondo pensione e per il portafoglio dei fondi propri della BCE e lâattenzione alla propria impronta di carbonio. Per diversi mesi ho incontrato i miei nuovi colleghi solo in modalità virtuale. Tali gruppi sono composti da esperti dellâEurosistema provenienti dalla BCE e dalle banche centrali nazionali (BCN) che, in stretta collaborazione, preparano analisi congiunte a supporto delle riunioni del Consiglio direttivo. Le linee continue corrispondono ai dati disponibili e arrivano fino al quarto trimestre del 2020. Al contrario, con riferimento allâoccupazione, più della metà si aspetta effetti negativi nel lungo termine, a fronte soltanto di un 10 per cento circa che prevede un impatto positivo sullâoccupazione nello stesso orizzonte. Il riquadro 4 fornisce una panoramica della più ampia risposta dellâUE alla crisi e delle sue implicazioni per lâeconomia reale e il settore finanziario. A fine anno i titoli totali detenuti nellâambito del programma erano relativi per meno dellâ1 per cento a obbligazioni garantite (3,1 miliardi di euro), per il 6 per cento al settore societario (43,2 miliardi) e per il 94 per cento al settore pubblico (707,4 miliardi). Gli argomenti toccati dai cittadini comprendono la stabilità dei prezzi e le sue implicazioni nella vita quotidiana, nonché unâampia varietà di questioni economiche, che vanno dalla disuguaglianza al risparmio e alle pensioni, dalla disoccupazione e il precariato lavorativo alle prospettive economiche e i cambiamenti climatici. I risultati di tali test confermano le opinioni espresse in precedenza da molte autorevoli organizzazioni, secondo cui il rischio di trasmissione attraverso lâuso del contante è basso. L'inflazione europea corre più delle attese. Nel corso dellâanno la BCE ha continuato il prezioso dialogo che intrattiene con gli operatori dei mercati finanziari tramite i propri gruppi di contatto su tematiche di mercato; le conoscenze acquisite in questo ambito hanno contribuito a rendere più efficiente ed efficace lâattuazione della politica monetaria della BCE. La notizia del giorno riguarda il dato macro sull'inflazione europea. . Lâinserimento delle due valute ha seguito la procedura illustrata nella Risoluzione del Consiglio europeo del 16 giugno 1997 e ha anche tenuto conto di elementi di grande importanza come lâistituzione dellâunione bancaria. Migliorare la capacità di tenuta del settore finanziario non bancario in modo da rispecchiare le prospettive macroprudenziali è indispensabile per affrontare adeguatamente i rischi sistemici che potrebbero manifestarsi al suo interno. Per informazioni sul prestito dei titoli nellâambito dei diversi programmi di acquisito di attività , cfr. Infine, il Consiglio direttivo ha deciso di prorogare fino a giugno 2022 la durata della serie di misure di allentamento dei criteri di idoneità applicabili alle garanzie adottate nellâaprile 2020, di offrire quattro ulteriori ORLTEP nel 2021, di estendere fino a marzo 2022 tutte le operazioni temporanee di swap e pronti contro termine con le banche centrali non appartenenti allâarea dellâeuro, nonché il sistema di pronti contro termine per le banche centrali EUREP, e di continuare a condurre, finché necessario, tutte le ordinarie operazioni di prestito, come procedure dâasta a tasso fisso con piena aggiudicazione degli importi, alle condizioni vigenti. Nel corso del 2020 la riduzione da parte della Central Bank of Ireland delle attività collegate alla liquidazione della Irish Bank Resolution Corporation tramite la vendita di obbligazioni a tasso variabile a lungo termine ha rappresentato un passo avanti verso la necessaria cessione totale di tali attività . Lâeuro digitale deve essere concepito in modo da evitare potenziali effetti indesiderati derivanti da una sua emissione e dovrebbe consentire ai paesi dellâarea dellâeuro di godere di benefici in termini di efficienza riducendo al minimo, al contempo, i possibili effetti negativi sulla politica monetaria e sulla stabilità finanziaria o sullâofferta di servizi da parte del settore bancario. Nel 2020 i rendimenti dei titoli di Stato dellâarea dellâeuro sono diminuiti, in un contesto caratterizzato da una risoluta risposta di politica monetaria e di bilancio alla crisi. L'inflazione ha registrato un incremento annuale dello 0,4%, in aumento dal +0,3% di giugno 2020. In questi tempi di elevata incertezza, la BCE ha apprezzato notevolmente le interazioni strutturate con gli operatori del mercato finanziario che hanno avuto luogo tramite i gruppi di contatto su tematiche di mercato. Tipo di documento: Comunicato stampa. Nel 2020 la crescita del costo del lavoro per unità di prodotto si è attestata al 4,6 per cento, in rialzo dallâ1,9 per cento del 2019. L'iShares Euro Inflation Linked Government Bond è uno dei 200 ETF gratuiti sul broker . Tutti i contributi sono a firma di responsabili delle politiche appartenenti alla BCE. (percentuale delle forze di lavoro; tassi di crescita sul trimestre precedente; dati destagionalizzati), Lâaumento del tasso di disoccupazione è stato inferiore a quello osservato nelle precedenti recessioni. Crescita dellâinterscambio a livello mondiale (volumi delle importazioni). Su base annua, ossia in confronto all'agosto 2020, i prezzi . Un aspetto fondamentale di tali misure è rappresentato dallâincremento temporaneo dei crediti ammessi in garanzia, in particolare con lâampliamento degli schemi per i crediti aggiuntivi (Additional Credit Claims, ACC). A queste ultime, nel 2020, è stata allocata una produzione complessiva di circa 5,7 miliardi di biglietti. Alla luce di tale analisi, la BCE punta a sviluppare e mettere in atto una strategia onnicomprensiva per attenuare il potenziale impatto avverso delle stablecoin sui pagamenti e sul panorama finanziario dellâUE, agevolando al contempo le iniziative che possano portare benefici a imprese e consumatori europei. Le misure aggiuntive nel loro insieme hanno accresciuto notevolmente il ruolo di intermediazione dellâEurosistema[16]. Nellâarea dellâeuro, il primo dato ufficiale sul PIL trimestrale viene pubblicato circa quattro settimane dopo la fine del trimestre. Evoluzione del bilancio consolidato dellâEurosistema. Il PEPP svolge una funzione complementare rispetto al PAA, poiché mira a contrastare i gravi rischi che la pandemia di COVIDâ19 ha comportato per il meccanismo di trasmissione della politica monetaria e le prospettive dellâeconomia dellâarea dellâeuro. Al momento della riunione di dicembre 2020 i dati più aggiornati e le proiezioni macroeconomiche formulate dagli esperti dellâEurosistema indicavano che gli effetti a breve termine della pandemia sullâeconomia erano più pronunciati e la debolezza dellâinflazione più duratura delle attese. Al contempo, nel 2020 la crescita della produttività per ora lavorata è stata mediamente pari allâ1 per cento, attenuata dalla significativa riduzione delle ore lavorate dovuta allâattuazione delle misure di integrazione salariale. la figura A). Inoltre, lo strumentario di policy e il quadro di governance dellâunione bancaria hanno permesso alla vigilanza bancaria della BCE di adottare rapidamente decisioni strategiche cruciali, che hanno avuto un notevole impatto sulla capacità delle banche di sostenere potenziali perdite pur continuando a servire lâeconomia reale. Le proiezioni macroeconomiche formulate a giugno 2020 dagli esperti dellâEurosistema, pur essendo pervase da un eccezionale grado di incertezza, prevedevano che lâattività economica si sarebbe contratta a un ritmo senza precedenti nel secondo trimestre dellâanno. il grafico 4). il grafico 20). Diverse banche centrali dellâEurosistema forniscono servizi nellâambito dellâERMS. Le linee di liquidità aiutano la BCE a conseguire il proprio obiettivo di stabilità dei prezzi, a prevenire carenze di liquidità in euro e a sostenere lâutilizzo dellâeuro nelle operazioni internazionali. Pertanto, diverse autorità nazionali hanno optato per il rilascio di una parte delle riserve di capitale costituite negli anni precedenti. Giuseppe Sandro Mela. Un esempio è rappresentato dalla messa a punto di indicatori dellâattività economica mensili e settimanali. La BCE e le banche centrali nazionali dellâarea dellâeuro stanno valutando con grande attenzione le implicazioni economiche, strategiche, tecnologiche e sociali legate allâemissione di un euro digitale. La dichiarazione è stata rilasciata in forma indipendente nellâambito di unâispezione esterna condotta dalla società di revisione PricewaterhouseCoopers. Nellâambito della revisione della strategia di politica monetaria si è prestata attenzione anche al modo in cui il cambiamento climatico può influire sulla conduzione di tale politica, in considerazione del compito di mantenere la stabilità dei prezzi e sostenere le politiche economiche generali dellâUnione al fine di contribuire al conseguimento dei suoi obiettivi, coerentemente con lâarticolo 3 del Trattato sullâUnione europea. Dal rapporto si evince che la maggior parte delle frodi con carte di pagamento nel periodo tra il 2014 e il 2018 ha continuato a verificarsi per mezzo di transazioni a distanza, online, via posta elettronica o telefono. Lâattività economica si è poi mantenuta stabile nel corso dellâanno. In seguito a tale annuncio, la BCE ha offerto operazioni con scadenza a 7 giorni e a 84 giorni e ha adeguato la frequenza di tali operazioni (giornaliera, settimanale o mensile) in base alle condizioni dei mercati finanziari. Analogamente, la BCE è responsabile della gestione dei pagamenti connessi alle operazioni effettuate nellâambito del Fondo europeo di stabilità finanziaria (FESF)[54] e del Meccanismo europeo di stabilità (MES)[55]. La BCE ha continuato a svolgere un ruolo attivo nelle discussioni sul sistema monetario e finanziario internazionale tenutesi presso lâFMI e in altre sedi, veicolando il proprio punto di vista allâinterno delle posizioni comuni assunte dallâUnione europea o dai paesi dellâarea dellâeuro. In generale, dal 2002 il numero e il valore delle banconote in euro in circolazione sono aumentati a un ritmo più rapido rispetto alla crescita economica. Pertanto, nel 2020 la BCE ha continuato a sostenere riforme della regolamentazione macroprudenziale per il settore finanziario non bancario e ha partecipato in maniera estensiva alle relative discussioni tecniche nelle sedi internazionali e dellâUE. Nel contempo, lâincertezza rimaneva elevata, anche riguardo alla dinamica della pandemia e alla tempistica dellâintroduzione dei vaccini, nonché allâandamento del tasso di cambio dellâeuro. Quale banca centrale di emissione dellâeuro, lâEurosistema contribuisce allâautorizzazione e al processo periodico di riesame e valutazione dei CSD, conformemente al regolamento sui CSD. La BCE ha inoltre adottato e pubblicato lâindirizzo sulla soglia di rilevanza per gli obblighi di credito scaduti per gli enti creditizi meno significativi, che garantisce la coerenza con le norme applicabili agli enti significativi[42]. Fonte: EurostatNota: le ultime osservazioni si riferiscono al quarto trimestre del 2020. In particolare, ha deciso di incrementare la dotazione del PEPP di 600 miliardi di euro, per un totale di 1.350 miliardi, di estendere lâorizzonte degli acquisti netti nellâambito del PEPP almeno sino alla fine di giugno 2021 e di reinvestire il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del PEPP almeno sino alla fine del 2022[15]. Lâadozione e la successiva ricalibrazione di unâampia gamma di misure ha attenuato la minaccia di una stretta creditizia (credit crunch) e di liquidità preservando condizioni di abbondante liquidità nel sistema bancario, ha protetto il flusso di credito a favore dellâeconomia reale, e ha tutelato lâorientamento accomodante della politica monetaria evitando un inasprimento prociclico delle condizioni di finanziamento. Nel 2020 la BCE ha inoltre portato avanti la propria analisi delle criptoâattività , focalizzandosi sulle implicazioni delle stablecoin emesse dal settore privato per la politica monetaria, la stabilità finanziaria, le infrastrutture di mercato e dei pagamenti, nonché per la vigilanza bancaria. I tassi di interesse notevolmente bassi hanno reso più arduo per le banche centrali rendere la politica monetaria più accomodante in fasi in cui lâinflazione si trova al di sotto dellâobiettivo prefissato e la crescita economica è debole. Ove giustificato, possono essere applicate misure supplementari di gestione del rischio, sempre nel rispetto del principio di proporzionalità . Sullo stesso argomento potrebbe interessarti Confronto inflazione Italia vs USA. Lo scopo è analizzare in modo approfondito i fattori alla base di tutti questi cambiamenti strutturali e considerare se e come la BCE debba reagire adeguando la propria strategia di politica monetaria per continuare a garantirne lâefficacia. La ricalibrazione del PEPP mirava ad allentare ulteriormente lâorientamento della politica monetaria, sostenendo condizioni di finanziamento favorevoli per tutti i settori e i paesi e, in ultima analisi, assicurare la stabile convergenza dellâinflazione verso il livello perseguito dal Consiglio direttivo. L'Inflazione armonizzata è basata sull'indice dei prezzi al consumo armonizzato, e servizi in base a un "paniere" di mercato e si utilizza per poter confrontare l'inflazione nell'Unione Europea. INFLAZIONE EUROPA. La BCE ha sostenuto iniziative volte a garantire la capacità di tenuta delle banche. Ad agosto 2021 indice per l'intera collettività (NIC) +0,4% su luglio e +2,0% in un anno. Le discussioni sono state aperte e dirette. In particolare, lâEurosistema continua ad accettare come garanzia attività negoziabili idonee per le operazioni di liquidità alla data di riferimento, a condizione che i rating permangano al di sopra di un determinato livello di qualità del credito e tutti gli altri requisiti di idoneità continuino a essere soddisfatti. Come eravamo prima del Covid-19. Alla luce di tali sfide, il Consiglio direttivo ha deciso di avviare un riesame della propria strategia di politica monetaria, nel pieno rispetto del mandato sulla stabilità dei prezzi attribuito alla BCE dal Trattato (cfr. Un aspetto di particolare importanza è che la BCE si è fatta carico di spiegare le motivazioni alla base del proprio agire, gli effetti desiderati e i vantaggi concreti per le persone, le imprese, le banche e i governi dellâarea dellâeuro. I giovani sono fra le categorie più colpite dagli effetti economici della pandemia. Nello stesso periodo lâoccupazione totale è diminuita di circa 5 milioni di unità , tornando sui livelli precedenti il 2018. La recrudescenza dei contagi da COVIDâ19 e le connesse misure di contenimento adottate tornavano a porre una serie di sfide per la salute pubblica e le prospettive di crescita dellâarea dellâeuro e delle economie a livello mondiale. L'Eurostat ha comunicato il dato finale sull'andamento dei prezzi al consumo in area euro a luglio 2020. FTA Online News, Milano, 07 Feb 2020 - 14:11 Inflazione: definizione e significato. Maggio 12, 2020 Filippo Angeloni. In occasione di tale evento, svoltosi a maggio 2020 e organizzato in collaborazione con il Parlamento europeo, la Presidente Christine Lagarde ha risposto alle domande dei giovani europei sui timori che questi nutrono per le loro prospettive professionali, il futuro dellâEuropa, la digitalizzazione e il cambiamento climatico. Inoltre il mio team ha fatto tutto il possibile per coinvolgermi e questa è stata la dimostrazione che il lavoro che svolgiamo sullâinclusività nellâattività da remoto è fondamentale per il benessere dei dipendenti in un momento così fuori dalla norma come questo della pandemia di COVIDâ19. I dati relativi al mercato italiano, in differita di 20 minuti, sono di Borsa Italiana e distribuiti da vwd Italia. Per saperne di più su come utilizziamo i cookie, Siamo costantemente impegnati a migliorare questo sito per i nostri utenti. Questi indicatori mostrano che la pandemia di COVIDâ19 inizialmente ha causato una forte frammentazione, prossima ai livelli osservati durante la crisi finanziaria mondiale del 2008 e la crisi del debito sovrano dellâarea dellâeuro del 2012[59]. Le riforme regolamentari dopo la crisi finanziaria mondiale hanno rafforzato la capacità di tenuta del settore finanziario. Un recente studio suggerisce che la quota di banconote in euro in circolazione allâesterno dellâarea è compresa tra il 30 e il 50 per cento del valore totale delle banconote in euro in circolazione. Molti governi, inoltre, hanno anche concesso differimenti di imposta, erogato prestiti e conferito capitale alle imprese. La Corte di giustizia dellâUnione europea ha confermato gli ampi margini dellâeccezione dello âspazio di riflessioneâ nel sistema della BCE in materia di accesso ai documenti da parte del pubblico. Le ultime osservazioni si riferiscono al terzo trimestre del 2020. La produzione delle banconote in euro è ripartita tra le BCN dellâarea. La BCE ha continuato a inviare segnali alle banche affinché arrivassero preparate a tutti i possibili risultati al termine del periodo di transizione. Con riferimento ai Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione europea dotati di cedola con inizio godimento 15 novembre 2020 e scadenza 15 maggio 2021, la Banca d'Italia comunica l'ammontare degli interessi cedolari lordi relativi al "taglio" minimo di 1.000 euro di capitale nominale: Descrizione Codice Titolo Importo interessi lordi Tuttavia, nella prima metà del 2020 sono stati occasionalmente rilevati problemi nelle catene di approvvigionamento connesse con terze parti situate in aree fortemente colpite, oltre a lievi ritardi nella fornitura dei servizi e a una ridotta efficienza di regolamento nella fase più acuta della pandemia, a causa dei volumi di operazioni da gestire superiori alla norma. Guarda cosa è cambiato nella nostra politica della privacy. Anche lâandamento dei prezzi ha fortemente risentito della pandemia. La trasformazione digitale del settore finanziario (cfr. (Fed, la Banca centrale degli Stati Uniti) sia la Banca centrale europea . Il dato è stato in linea con la stima flash diffusa nei giorni scorsi. Il Tribunale ha inoltre chiarito che il quadro giuridico di riferimento stabilisce il principio di pubblicazione non anonima dei provvedimenti sanzionatori, anche prima della scadenza del termine entro il quale è possibile presentare ricorso per lâannullamento. La BCE ha adottato pareri su progetti di legge nazionali riguardanti la vigilanza prudenziale degli enti creditizi, tra cui: un parere sulla cooperazione stretta, allâinterno del Meccanismo di vigilanza unico, tra la BCE e la Hrvatska narodna banka; due pareri sulla cooperazione stretta con la Banca nazionale di Bulgaria; un parere sul trattamento patrimoniale dei certificati di partecipazione emessi da un ente creditizio in Lussemburgo. Germania sopra al 4%, balzo in Spagna <p>Come riporta Eurostat, l'energia segna un rincaro del 17,4% rispetto a settembre 2020. Nel 2020 le aspettative di inflazione a più lungo termine ricavate dallâindagine della BCE presso i previsori professionali (Survey of Professional Forecasters, SPF) si sono mantenute su livelli storicamente bassi, oscillando tra lâ1,6 e lâ1,7 per cento, dopo essere scese a questi livelli nellâanno precedente. il grafico 9). L'inflazione ha registrato un calo annuale dello 0,3%, rispetto al -0,2% del mese precedente. Ad esempio sono state introdotte delle comunicazioni periodiche e delle iniziative di sensibilizzazione allâinterno dellâorganizzazione, è stato rafforzato il supporto alla dimensione emotiva tramite consulenze di carattere medico e psicologico, è stato introdotto un orario di lavoro più flessibile ed è stato garantito il supporto alla cura dellâinfanzia per i dipendenti con figli. sulla relazione annuale della Banca centrale europea per il 2020 (2020/2123(INI))Il Parlamento europeo, - vista la relazione annuale della Banca centrale europea (BCE) per il 2019, - viste le risposte della BCE ai contributi forniti dal Parlamento europeo nell'ambito della sua risoluzione sulla relazione annuale della BCE per il 2018, - visto lo statuto del Sistema europeo di banche . Lâistituzione nel 2020 di un sistema di whistleblowing ulteriormente potenziato ha rafforzato lâadesione della BCE ad alcuni valori condivisi, incoraggiando il personale a esprimersi in un clima di totale fiducia. La strategia Cash 2030 dellâEurosistema mira a garantire un buon accesso al contante e la sua accettazione come mezzo di pagamento. Lâampliamento dellâofferta online della BCE, insieme al forte potenziamento delle attività sui suoi social media, su quelli della Presidente e degli altri membri del Comitato esecutivo, ha contribuito a incrementare la platea dei destinatari della comunicazione della BCE e a sostenere un maggiore coinvolgimento online dei follower. A fronte di un numero minore di discorsi e interviste tenuti dai membri del Comitato esecutivo allâinizio della pandemia, la BCE ha ampliato i propri canali di comunicazione inaugurando il Blog della BCE, che offre elementi conoscitivi sulle recenti tendenze e decisioni strategiche legate allâeconomia dellâarea dellâeuro e non solo. Lâorientamento delle politiche di bilancio riflette la direzione e lâentità dello stimolo fornito allâeconomia dalle politiche di bilancio, al di là della reazione automatica delle finanze pubbliche al ciclo economico. Il caso relativo alla proposta legislativa dellâUnione europea fa riferimento al Regolamento che istituisce uno strumento di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione nello stato di emergenza (SURE) a seguito dellâepidemia di COVIDâ19 ed è stato considerato chiaro e rilevante per via del suo potenziale impatto sulla BCE e sulle BCN in relazione allâamministrazione dei prestiti erogati nellâambito dello strumento SURE. Bce: Pil Eurozona +5% nel 2021, sale più del previsto l'inflazione. L'anno precedente l'inflazione era pari all'1,2%. Contenuto trovato all'internoSergio Fabbrini delinea, attraverso una selezione di editoriali comparsi sul Sole 24 Ore tra il marzo 2019 e l'agosto 2020, i nuovi assetti e la forma organizzata assunti dall'Europa integrata in un anno di importanti cambiamenti del ... Sebbene le conseguenze ultime della crisi legata al COVIDâ19 per il settore bancario rimangano incerte, le banche dellâarea dellâeuro si trovavano in una situazione molto diversa allâinizio della pandemia di COVIDâ19 rispetto allâinizio della crisi finanziaria del 2008.
Screening Gratuiti Roma 2021, Riduzione Orario Di Servizio Per Allattamento, Comune Di Livorno Bando Contributo Affitto 2021, Tecnocasa Vendita Appartamenti In Zona San Paolo Torino, Ristorante Tramonto D'oro Praiano, Appartamenti In Vendita A Recco Meno Costoso, Assegnazione Tesi Biologia Unina,
Screening Gratuiti Roma 2021, Riduzione Orario Di Servizio Per Allattamento, Comune Di Livorno Bando Contributo Affitto 2021, Tecnocasa Vendita Appartamenti In Zona San Paolo Torino, Ristorante Tramonto D'oro Praiano, Appartamenti In Vendita A Recco Meno Costoso, Assegnazione Tesi Biologia Unina,