Le norme che stabiliscono il funzionamento della biblioteca comunale e dei servizi offerti sono dettate dal Regolamento. sospensione patente, revisione veicolo ....). Si precisa che, in assenza di candidature di persone disoccupate o inoccupate, saranno selezionati lavoratori non inseriti negli elenchi degli iscritti appartenenti alle categorie protette (ART. A seguito degli accordi di programma territoriale sottoscritti da Regione e Comune in base alla L.R. Da Lunedì a Giovedì 8.30-12.30 e 14.30-17.00 Venerdì 8.30 - 12.30 L'Ufficio Comunicazione svolge le seguenti attività: a) l'informazione ai mezzi di comunicazione di massa, attraverso stampa, audiovisivi e strumenti telematici; b) la comunicazione esterna rivolta ai cittadini, alle collettività e ad altri enti attraverso ogni modalità tecnica ed organizzativa; c) la comunicazione interna realizzata nell'ambito dell'ente. Comunicazione e distribuzione di materiale promozionale. B1, A TEMPO PIENO 36 ORE/SETT. Ha competenze di supporto al Sindaco per l'espletamento del ruolo istituzionale, per il funzionamento della Giunta e per i rapporti con il Consiglio Comunale, nonché con la struttura organizzativa comunale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 366Prefettura di Como , mentre questa attendeva dal Ministro degli Interni la risposta al quesito , se si possono autorizzare ... prova una volta di più come egli aveva ragione di dire nella sua comunicazione fatta alla Seduta del 5 u . s ... Ufficiocommercio.it novità, approfondimenti su normativa, prassi e giurisprudenza in materia di commercio, servizi ed attività economiche di Maggioli Editore Pianifica, coordina, gestisce e monitora interventi di cura verso le categorie più fragili. In questa pagina è riportato l'elenco completo degli uffici e dei servizi gestiti dal Comune di Como o da soggetti da esso incaricati. 031.252.077, 252.391, 252.224 (9.00-13.00, dal lunedì al venerdì) Contenuto trovato all'interno – Pagina 129Al Medici fu aggiunto nella prefettura Ermete Visconti con una squadra di navi armate sulla spiaggia di Como e quattro compagnie di ... onde troncare , incrocicchiando in quelle acque , ogni comunicazione tra le Tre - pievi e Lecco . Svolge attività di supporto al funzionamento della Giunta Comunale effettuando, oltre al controllo sulla conformità dell’azione amministrativa ai principi di legge, statuto e regolamenti, tutti gli adempimenti riguardanti l’iter dei provvedimenti deliberativi: convocazione e assistenza delle sedute della Giunta, formalizzazione, attestazione dell’avvenuta esecutività e rinvio degli atti ai Settori di competenza, raccolta degli atti originali e relativo rilascio di copie. Attilio Fontana, le chiamate sui presenti previste per il giorno 26.02.2020SONO STATE POSTICIPATELa nuova data sarà pubblicata sul nostro sito internet.Leggi l'avvisocomunicazione della Prefettura di Como protocollo n. 631323/02/2020CHIUSURA UFFICI AL PUBBLICOSi comunica che, causa emergenza sanitaria, in via cautelativa, tutti gli uffici saranno chiusi al pubblico nelle giornate di lunedì 24 e martedì 25 febbraio.Gli uffici potranno essere contattati telefonicamente e/o via mail ai contatti indicati nella sezione Indirizzi e orari Centri Impiego Provincia di Como20/02/2020MODIFICA MODALITA' DI ACCESSO DEGLI UTENTI AL CPI DI APPIANO GENTILESi comunica che l'accesso al CPI di Appiano Gentile è possibile solo su appuntamento da fissarsi telefonando al n. 031930764 dalle ore 9 alle ore 12:30.I certificati vanno richiesti via mail a cpiappianogentile@provincia.como.it20/02/2020INDISPONIBILITA' MODULO COBSi comunica che, causa aggiornamenti, il modulo delle Comunicazioni Obbligatorie COB non sarà disponibile nella giornata di lunedì 24 febbraio dalle ore 9:00 alle 15:0018/02/2020AVVIAMENTO A SELEZIONE PER CHIAMATA SUI PRESENTI DI 1 PERSONA APPARTENENTE ALLE CATEGORIE PROTETTE ART. polizialocale.territorioeambiente@comune.como.it aggiornare annualmente il Documento Programmatico sulla Sicurezza, redigere regolamenti quali il Regolamento per l'esercizio della videosorveglianza, verificare annualmente i rendiconti prodotti dagli Istituti scolastici della città di utilizzo corretto del budget assegnato dai Settori Politiche Educative ed Edilizia Pubblica. cura la progettazione della mobilità comunale in collegamento con i soggetti responsabili della mobilità sovra comunale, predispone ed elabora proposte di miglioramento di tutti gli ambiti - dalla mobilità veicolare a quella pedonale - in un’ottica di miglioramento della vivibilità della città, programma gli interventi di ottimizzazione del trasporto pubblico e gestisce le relazioni con gli enti sovracomunali competenti, gestisce il piano del traffico, svolge attività di progettazione e direzione lavori inerenti la mobilità urbana, rilascia pareri su pratiche urbanistiche ed edilizie connesse alla viabilità e trasporti, nonché autorizzazioni di apertura/modifica degli accessi carrai su strade comunali e provinciali interne al centro abitato. Lorenzo Tamos. La sanatoria diventa un incubo Su 5mila domande, trattato il 14% A causa della burocrazia né i datori di lavoro né gli interessati sanno nulla delle loro pratiche Sono comprese fra queste, ad esempio, la rilevazione mensile dei prezzi al consumo - condotta su più di 500 punti per oltre 45000 quotazioni l'anno tra prodotti e servizi - la rilevazione sugli incidenti stradali, sui consumi delle famiglie, sulle forze di lavoro, sugli affitti delle abitazioni. chiarion.valentino@comune.como.it, T. 031.252.222urp@comune.como.it Per informazioni generali L'Assessorato alla promozione della Partecipazione vuole avvicinare e coinvolgere i cittadini su molti aspetti della vita amministrativa. itinerari anche in lingua straniera, con cadenza mensile, dedicati all’architettura razionalista ed alle ville nobiliari lungo la passeggiata a lago, a pagamento; il ciclo di visite guidate gratuite “Como da scoprire” che include diversi appuntamenti tematici, anche bilingue, per conoscere la storia locale e per riscoprire aspetti meno noti e curiosità sulla città; l’apertura domenicale al pubblico del Monumento ai Caduti, visitabile dalla cripta fino alla panoramica terrazza. Manuale login con SPID Richiedi SPID01/02/2021FESTA PATRONOSi comunica che, in occasione della festa del Patrono, gli uffici del Centro per l'Impiego di Cantù resteranno chiusi martedì 9/02/2021.20/01/2021ACCESSO A SINTESI CON SPIDIl portale Sintesi della Provincia di Como è stato predisposto per l'accesso tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), in attuazione del D.Lgs. GRADUATORIASi pubblica la graduatoria provvisoria della selezione in oggetto.GraduatoriaSi informa che avverso il presente provvedimento, gli interessati hanno la facoltà di presentare, entro 5 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione della graduatoria, su carta libera, istanza di revisione motivata e fondata su criteri oggettivi nonché debitamente documentata, esclusivamente al Centro per l’Impiego ove hanno presentato la candidatura, mediante PEC all’indirizzo di seguito indicato portalelavoro@pec.provincia.como.it. Posizione organizzativa: consulente del lavoro) o dell’associazione di categoria abilitata ad effettuare le Comunicazioni Obbligatorie telematiche, il datore di lavoro dovrà, in caso di assunzione, provvedere direttamente all’invio della comunicazione preventiva, mediante fax con il modello “UniURG” (secondo quanto già previsto per le ipotesi di malfunzionamento dei sistemi informatici). Occorre rivolgersi all'ufficio Sport per i seguenti servizi: L'Ufficio Statistica fa parte del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN) ed attua le rilevazioni comprese nel Programma Statistico Nazionale (PSN), approvato annualmente con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. procedure amministrative relative alle convenzioni edilizie dei P.E.E.P. Via V. Emanuele II, 97 - 22100 Como, Cortile antico, 1° piano T. 031.252.038 T. 031.252.039 F. 031.252.025 Email Orari A causa dell'emergenza Covid-19, giorni, orari e modalità di accesso agli uffici hanno subito variazioni. Contenuto trovato all'internoIl 2 gennaio 1945 il capo della provincia di Como, prefetto Franco Sforzolini Scassellati, ammetteva, ... 11ACS, RSI, SPD, Carteggio riservato (1943-1945), busta 68, 1943 dicembre 12, Comunicazione al Duce del Ministero degli Interni, ... costituisce  per definizione “l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso”. Non è possibile accedere a SINTESI con SPID/CIE/CNS se non si è effettuata la registrazione al portale.Fino al 30 settembre 2021 rimangono comunque attive le credenziali rilasciate entro il 28 febbraio 2021.Ricordiamo a chi non fosse in possesso dello SPID che richiederlo è facile e gratuito e la richiesta può essere avanzata anche da casa con il riconoscimento in collegamento video. A seguito di esposti o d’ufficio, effettuati i necessari sopralluoghi da parte della Sezione Edilizia della Polizia Locale, l'Ufficio Infrazioni Edilizie, qualora riscontri casi di abuso (opere edili realizzate in assenza e/o difformità di CIL, DIA o Permesso di costruire ovvero in assenza di autorizzazione paesaggistica), provvede ad emanare gli atti sanzionatori che, a seconda dei singoli casi, consistono in: Se l'abuso è realizzato in aree soggette a vincolo (Beni Ambientali, vincolo idrogeologico, ecc.) 09/07/2021 Formazione in videoconferenza con il Ministero dell'interno per l'utilizzo del portale digitale ministeriale SANA (Sistema Informativo Sanzionatorio Amministrativo) Il Settore opera per la promozione turistica della città, sviluppando azioni a sostegno del turismo. Lunedì, Martedì, Venerdì, Sabato 9.00 - 12.00; Mercoledì 9.00 - 13.30; Giovedì chiuso. marangoni.gianluca@comune.como.it. In particolare lo Sportello si occupa di: autorizzazione unica ambientale AUA, distributori di carburante, emissioni in atmosfera, insediamenti produttivi industriali ed artigianali. 2) alla valorizzazione dei percorsi di eccellenza storica ed architettonica fruibili in città; 3) alla comunicazione ed alla distribuzione di materiale promozionale. Vincenzo Aiello 16. trevisani.alessandra@comune.como.it Ufficiale responsabile: Progetta percorsi di sensibilizzazione ed educazione alle tematiche del gemellaggio, della solidarietà e del volontariato internazionale – progetto Gemini. Corsi Lazio: consulta l'elenco dei corsi di formazione in programma nel 2021 in questa Regione. Fornisce informazioni sugli immobili di proprietà comunale (cartografia e consultazione atti notarili) e sulla microzonizzazione del territorio. Nel caso in cui si renda necessario occupare temporaneamente il suolo pubblico e/o sia necessario procedere alla chiusura di una strada o a modifiche temporanee della viabilità a tutela dei lavori, occorre presentare una richiesta preventiva (almeno 30 giorni prima) all'ufficio Permessi.Le richieste possono essere consegnate a mano presso l'ufficio protocollo o inviate tramite PEC. : curriculum vitae, situazione reddituale e patrimoniale) e l’elaborazione dei dati concernenti i costi della politica. Predispone, inoltre, il conto annuale del personale, rilascia le dichiarazioni CUD annuali, predispone il modello 770 dell’Ente, provvede alla trasmissione delle denunce di infortunio all’INAIL e alle certificazioni ai fini dell’indennità di disoccupazione. A partire dal 20 maggio 2021, l’accesso all’applicazione per l’invio delle Comunicazioni Obbligatorie UNILAV, UNISOMM, VARDATORI e UNIURG, messo a disposizione della Regione Lazio in regime transitorio, sarà consentito tramite il portale Servizi Lavoro, esclusivamente tramite le credenziali SPID (di tipo personale) o carta d’identità elettronica (CIE).
Delibere Regione Marche 2021, Offerte Di Lavoro In Montagna Con Vitto E Alloggio, Viareggio Stabilimenti Balneari, Agriturismo Alghero Bonus Vacanze, Festività Soppresse Scuola 2020, Come Spiare Whatsapp Da Un Iphone, Ingresso Con Specchio Grande, Volontariato Oncologia Pediatrica Milano, Lavorare Con I Droni In Agricoltura, Verbale Affidamento Minorenni,