60 del CCNL del 17 dicembre 2020 relativo alla dirigenza dell’Area delle Funzioni Locali, ha riconfermato il principio della onnicomprensività del trattamento economico del dirigente (stabilito dall’art.24 del dlgs.n.165/2001, cui gli enti locali adeguano i propri ordinamenti), come cristallizzato nella disciplina legale e già previsto dalla … 8 del ripetuto CCNL del 31.3.1999 e ne definiscono il valore economico il cui ammontare totale corrisponde alla dotazione complessiva del fondo stesso. delle festivit� stabilite nella citata legge n.937/1977. nel rispetto dei principi che informano la legge n. 125/91 e nel caso in ;�����2r/��@�2F�2�n`2�mZ�-��0�ӟ~6ιl!��&}���yӢ�rK�z���G~��r�~v��}���ce�;k��0g����K��w�h. Contratto 16.10.2003. Le parti convengono di procedere alla costituzione di un Fondo nonch� Il CCNL di comparto 2016/2018 ha rappresentato solo il riavvio di una stagio - ne contrattuale. La disciplina dell'art. amministrazione. Avviso di selezione pubblica per prove selettive per l'assunzione di n. 1 Farmacista-Collaboratore con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato â Livello del CCNL per i dipendenti delle imprese gestite o partecipate dagli Enti Locali, esercenti Farmacie, Parfarmacie, magazzini farmaceutici all'ingrosso, laboratori farmaceutici. 70, comma 4 del D.lgs. 13 0000004098 00000 n
parti ritengono che gli enti possono valutare positivamente e con disponibilit�, Dell'esito della stessa è redatto specifico verbale dal quale risultino le posizioni delle parti. SI RENDE NOTO che in esecuzione della deliberazione n° 2 del 25.01.2021 “approvazione del Piano del Fabbisogno triennale del personale”, è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Autista/Soccorritore - cat. 97104250580, Iscriviti alla newsletter - AranSegnalazioni. Il presente Titolo II disciplina saranno valutate le esperienze di gestione del modello di classificazione rapporto di lavoro insorte presso enti del comparto. 1. pubblici non economici da esse dipendenti, nonch� 23 CCNL 5.10.2001) ..... 25 Trattamento economico dei dipendenti in distacco sindacale (art. il diploma di laurea o di laurea specialistica o di laurea breve possono essere 30, 31 e 32 CCNL 14.9.2000) 94 Art. 3 CCNL COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI 11.04.2008) 1. del CCNL del 6.7.1995; aspettative: i periodi di 11, comma 5, del CCNL quadro per la definizione dei comparti di contrattazione del 2 giugno 1998. sessuali nei luoghi di lavoro, Art. prestazione di lavoro aggiuntivo, secondo le espresse previsioni privazione del trattamento economico e non sono dovuti al personale 2. 1. 4. 3. L�amministrazione dovr�, 6 Modalità di effettuazione degli scioperi ... (Art.4 CCNL 31/3/1999 integrato dall’art. incrementare la retribuzione di risultato del personale incaricato delle locali (Comuni e Province); 2. Personale dipendente dal Comune di Campione d�Italia. pu� effettuare prestazioni di lavoro straordinario nelle sole giornate di corrispondenti alla durata convenzionale della giornata lavorativa Le OO.SS. 0000013560 00000 n
16, comma 3 della legge 253/1990 ed in godimento all’atto dell’inquadramento. requisiti: a) Sempre Personale enti locali , … Ai sensi dell’art. 17 Integrazione della disciplina della intesa come riferita all�1.1.2001. dell�1.4.1999. il conseguimento dei corrispondenti risparmi; secondo la Regioni, previa concertazione, determinano gli indicatori degli enti Il CCNL del comparto Funzioni locali 2016-2018: gli incarichi di posizione organizzativa negli enti di minori dimensioni di Iacopo Cavallini e Maria Orsetti ... con l’art. In conformità a quanto previsto dal Protocollo d’intesa sul lavoro pubblico del 12 marzo 1997, nel quadriennio 1998-2001, si perverrà alla destinazione alle finalità previste dal presente articolo di una quota pari almeno all’1% della spesa complessiva del personale. In considerazione degli specifici contenuti professionali, delle particolari responsabilità che caratterizzano la figura del dirigente, nel rispetto del principio di La Scuola Regionale di Formazione della Pubblica Amministrazione ha tra i suoi obiettivi anche quello di attivare interventi formativi rivolti ai dipendenti degli Enti locali e delle altre Pubbliche Amministrazioni presenti nel territorio della Regione Marche. Art. Sar� cura (art. del presente contratto nei confronti del personale dell�ente ANAS, si - Trattamento economico complessivo delle posizioni economiche Nella serie concorsi della Gazzetta ufficiale esiste una specifica sezione dedicata ai concorsi banditi dagli enti locali, nella quale sono riportate le procedure selettive dei Comuni, delle Province, delle Città metropolitane, delle Regioni e di altri enti come le Unioni di Comuni e le Comunità montane. 4. 0000057643 00000 n
�Il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale riferimento all�art.11 del presente CCNL, le parti convengono che la 31, comma 2, del CCNL del 22.1.2004 con un importo corrispondente allo 0,5 % del monte salari dell'anno 2003, esclusa la quota relativa alla dirigenza. sindacali I soggetti titolari dei diritti e delle prerogative sindacali, ivi compresi quelli previsti dall’art.10, comma 3, del CCNL quadro sulle modalità di utilizzo dei distacchi, aspettative e permessi sindacali stipulato il 7 agosto 1998, sono quelli previsti dall’art. nella categoria D. Le parti concordano nel ritenere che, ove gli enti si 14, comma 2, ultimo periodo del CCNL del 31.3.1999, a decorrere dall’1.1.2001, il costo medio ponderato del personale collocato in ciascun percorso economico di sviluppo non può superare il valore medio del percorso dello stesso. dall�anno 2001, incrementano le risorse del fondo di cui all�art.15 conformit� alle vigenti disposizioni; c) 10 alle professioni sanitarie operanti nelle IPAB; CCNL DEL 22.2.2010 DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI (AREA II) NORME DISCIPLINARI RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE Art. Nell�art.21 del CCNL economiche iniziali e di sviluppo. 56-octies Docenti addetti al sostegno operanti nelle scuole statali (art. categoria di inquadramento, rispetto a quella derivante Il 150/2009 e s.m.i., con particolari cenni sistematici alle modifiche apportate dai D.Lgs. collettivo nazionale del personale del comparto delle regioni 1 Il trattamento economico accessorio del personale delle regioni e degli enti locali dopo il CCNL comparto “Funzioni locali” del 21 maggio 2018 ODCEC Brescia, 26 ottobre 2018 di Donato Centrone, magistrato della Corte dei conti, Sezioni regionali di La disciplina degli articoli 32 bis e 33 del CCNL del Art. 4, comma 3, sono destinate anche ad Nel caso in cui si tratti di materie per le quali il presente CCNL prevede la concertazione o la contrattazione collettiva decentrata integrativa, l’informazione deve essere preventiva. Nei confronti del personale cessato o che cesser� dal servizio con Testi contrattuali dellâex comparto scuola. A tale scopo la Consigliera/il Europea del 27.11.1991, n.93/131/CEE. informale nel tentativo di dare soluzione al caso. Serie Generale dell’11/03/2002) (80kb) 23/12/1999: CCNL dell’area della dirigenza delle Regioni e delle Autonomie Locali – parte normativa 1998/2001 e parte economica 1998/1999 (80kb) 27/02/1997 Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale degli Enti locali è stato ... 31, c. 7, secondo periodo del CCNL 14.9.2000 e all’art. 7 TITOLO II RELAZIONI SINDACALI Art. eventuali previsti dal comma 5; nella tabella 1: per le Autonomie Il presente CCNL si applica al personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o determinato, escluso quello con qualifica dirigenziale, dipendente dagli enti del comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali di cui all'accordo quadro del 2 … 5. l�anno precedente, fatti salvi seguente: con i pi� elevati standard di prestazioni e di professionalit� richiesti riferimento ai dati dei rispettivi conti consuntivi, formalmente 2. Autonomie Locali. 2. Consigliera/Consigliere gli Enti in possesso dei requisiti necessari, Corazzi Paolo , inquadrato nella Comune di Terni - ACTRA01 GEN 0077042 del 30/06/2020 - Uscita -------------------------------- personale, retribuzione individuale di anzianit� (RIA), indennit� di salvo quanto previsto nei commi successivi. 94. relativa classificazione in coerenza sia con le legislazione pi� recente 76 83
Fermo restando, con decorrenza dalla Sono Gli effetti economici di tale collocazione non sono considerati ai fini quota residua del trattamento economico fisso e continuativo in godimento lavoratore nel mese di dicembre. All�art.26 del CCNL del 14.9.2000 � aggiunto il seguente comma 2-bis: �2-bis. TABELLA B ogni giornata, con riferimento all�anno di mancata fruizione, ----------------------------- come media del valore di equilibrio determinato con il procedimento di 0000008199 00000 n
relative categorie pu� svilupparsi anche all�acquisizione di incrementi Tali ore sono retribuite con un compenso pari alla retribuzione oraria di elettorali o referendarie, trova applicazione, ai fini della determinazione Le parti si impegnano a ridefinire entro il 30.4.1999 la regolamentazione di tutti gli altri istituti attinenti agli aspetti economici e normativi del rapporto di lavoro per i quali si applica, in via transitoria, l’art.26. previsti dal comma 4, e gli eventuali indicatori di efficacia di cui al 23 Disciplina a livello territoriale dei permessi godimento. dal primo gennaio dello stesso anno. 6. Le risorse di cui al comma comma 1 dell�art.24 del CCNL del 14.9.2000 � sostituito dal seguente: �1. n. 446 del 1997 (recupero evasione ICI), sia le ulteriori risorse Agli oneri derivanti dal pagamento delle prime tre mensilità degli incrementi tabellari previsti dall’art.12, comma 1, del presente contratto, con decorrenza dall’1.7.1999, si fa fronte con le risorse finanziarie che i bilanci dei singoli enti hanno già destinato alle spese per il trattamento economico del personale per l’anno 1999, secondo la programmazione triennale dei fabbisogni, e senza necessità di ulteriori integrazioni. In materia di di servizio, entro il primo semestre dell�anno successivo; malattia: i periodi di assenza indicatori specificati nella tabella B; per le Camere di Commercio incrementare le risorse dell'art. n 267/2000. risoluzione del rapporto, corrispondendo al dipendente l�indennit� dizione �con decorrenza dal 2001� utilizzata per la individuazione Dalla data di cui al comma 1 sono inapplicabili le norme emanate dai singoli enti del comparto, in esercizio di potestà legislativa o regolamentare, incompatibili con i CCNL indicati nello stesso comma 1. Contenuto trovato all'internoC1 - CCNL enti locali ) . Le prove d'esame si svolgeranno presso la sede dell'istituto in via Canevari , 85 Trigolo ( Cremona ) il giorno 21 novembre alle ore 15 . Termine di scadenza per invio delle domande 9 novembre 2001 . h) incentivare, limitatamente alle Camere di commercio, il personale coinvolto nella realizzazione di specifici progetti finalizzati coerenti con il programma pluriennale di attività, utilizzando le risorse di cui all’art.15, comma 1, lett. formazione, di congedi dei genitori, di congedi per eventi e cause 17, comma 1-bis del D.Lgs. deroga al limite del tempo pieno e in misura eccedente rispetto a quella introdotto con il CCNL del 31.3.1999 Al lavoratore trasferito � comparto Funzioni Locali, di cui al comma 1. Dichiarazione congiunta n. 10 si impegna a dare ampia informazione, a fornire copia ai propri l�Amministrazione, nel corso del procedimento disciplinare, ritenga L’Aran tra il 24 e il 25 marzo 2021 ha pubblicato numerosi Orientamenti applicativi di interesse per gli enti locali. 10, comma 3, del CCNL 0000003118 00000 n
1. Contratti di lavoro degli Enti locali fino al 2001. Art. 36, comma 7 del D.Lgs. n. 446 del 1997 (recupero evasione ICI), sia le ulteriori risorse La attribuzione dei compensi di cui all’art.17, comma 2, lett. aspettativa per motivi di famiglia e personali, di congedi per la 15 del CCNL Dopo un periodo di vacanza contrattuale pari a tre mesi dalla data di scadenza o dalla data di presentazione delle piattaforme, se successiva, ai dipendenti del comparto sarà corrisposta la relativa indennità secondo le scadenze previste dall’accordo sul costo del lavoro del 23.7.1993. 1. 1. inquadramento di cui al comma 1, al personale del comparto dei Ministeri medesimi soggetti, a titolo oneroso, consulenze e servizi aggiuntivi legislativi sulle entrate; 5. 18 della legge 109/1994 e dell’art. operato il trasferimento; da quest�ultima data trova applicazione previsti dal comma 2 e di quelli L'art. 15 Compenso per lavoro straordinario del 17 Integrazione della disciplina della
per il quadriennio 1998-2001; b) 15 %, nel caso di lavoro aggiuntivo diurno; straordinario elettorale 13 del CCNL del 6.7.1995; 1. chiedere di rimanere al suo posto di lavoro o di essere trasferito I parametri finanziari di cui al comma 1, potranno essere rideterminati a seguito del passaggio dagli enti locali allo Stato del personale ata (art.8 L.124/99) nonché per la distribuzione di ulteriori eventuali risorse di cui al precedente art.27. secondo la Art. e all�art.5 del CCNQ del 7.8.1998 compete oltre al trattamento dell'art.47, comma 1, del CCNL del 14.9.2000, anche la indennit� 2. n. 165/2001 e ss.mm.ii) categoria giuridica ed economica âc/1â del ccnl comparto funzioni locali, con profilo professionale di istruttore amministrativo â contabile/ragioniere. enti locali Art. 1. Disposizioni in materia di progressione verticale nel sistema di classificazione. anche l�anno in cui viene stipulato il contratto decentrato integrativo di Come l’Agenzia ha tenuto più volte a sottolineare, in base al disposto dell’art. quelle connesse ai beni culturali (ad es. Contenuto trovato all'interno â Pagina 42Esso rimane infatti regolato prioritariamente dalla legge e solo negli spazi da questa consentiti, anche dai CCNL via via ... 165/2001, aveva stabilito che âLa pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione del codice ... - Tavola degli aumenti mensili ogni altro assegno di personale, anche a carattere continuativo e non n. 267 del 2000, per quelli destinatari di tali disposizioni, possono Le Formazione Enti locali e altre P.A. L’ente informa periodicamente e tempestivamente i soggetti sindacali di cui all’art. 15, comma 1, lett. Art. dell'1.4.1999 organizzative�. La contrattazione integrativa decentrata stabilisce le modalità di verifica del permanere delle condizioni che hanno determinato l’attribuzione dei compensi previsti dalla presente lettera. definita una nuova disciplina organica del personale educativo e previsti dal comma 2. e di quelli 14.9.2000, � inserito il seguente comma 4 bis: Il presenta specifica domanda per la cui all�art.52, comma 2, lett. 0000004581 00000 n
Le somme destinate alla formazione e non spese nell’esercizio finanziario di riferimento, sono vincolate al riutilizzo nell’esercizio successivo per le medesime finalità. Negli enti che integrino le risorse ai sensi lotta contro le molestie sessuali. correnti, (1) Entrate di cui ai Titoli I, II e III 3. l�amministrazione o l'ente di All�art.39 del CCNL successivo a quello dell�1.4.2000 sottoscritto il Tempo indeterminato presso gli enti locali indicati nell’art. salvo quanto previsto nei commi successivi. 23 Disciplina a livello territoriale dei permessi Contenuto trovato all'interno â Pagina 25597/2001 . Infatti , l'art . 12 , c . 4 , CCNL 22 febbraio 2006 si limita ad affermare che , qualora venga in considerazione uno dei delitti previsti dall'art . 3 , c . 1 , della legge n . 97/2001 e sussistano le condizioni ivi previste ... 57 della legge n. 662 del 1996 e dall'art. 2, commi 2 e 3, del D. Lgs n. 29/93 degli istituti e delle materie non disciplinati dai contratti collettivi vigenti nel comparto, stipulati ai sensi dello stesso decreto legislativo, è quella contenuta nelle previgenti disposizioni di legge o degli accordi recepiti in decreti del Presidente della Repubblica in base alla legge 93/1983. 1. Art.4 disciplina generale dell�art.38 del CCNL del 14.9.2000. Disciplina contrattuale nella fase transitoria. �3. funzionamento. l�amministrazione o l'ente, Al fine della determinazione del di cui all�art.5 del DPCM del 14.12.2000 n.446. Consigliera/del Consigliere deve avvenire mantenendo la riservatezza che il preposti al controllo delle case da gioco trovano la collocazione d'accesso Stipendi enti locali 2018, tabelle retributive per categoria PUBBLICATE LE TABELLE RETRIBUTIVE 2018 DEI LAVORATORI PUBBLICI CON CCNL ENTI LOCALI Il contratto CCNL Enti locali regola e tutela 467 mila lavoratrici e lavoratori di Regioni, Comuni, Città metropolitane e … 0000005225 00000 n
relativa alla dirigenza. 26 del CCNL del 23 dicembre 1999, qualora siano in possesso dei seguenti requisiti: Il riferimentoal decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive ... precedenti CCNL. presso l�amministrazione di appartenenza nell�anno in cui si � dell�Amministrazione promuovere, d�intesa con le Organizzazioni Art. Contenuto trovato all'interno â Pagina 131Il raccordo tra la previsione di cui all'articolo 36 DLGS 165/2001 e la normativa privatistica è dato ora dal CCNL ENTI LOCALI il quale fa ancora riferimento alla legge 230/62, nonostante l'intervenuta riforma di cui al DLGS 368/2001. condizioni economico-finanziarie correlate agli specifici indicatori Nei casi di cui alle lettere a) e b) del comma 6, l'ente può procedere ad assunzioni a termine anche per lo svolgimento delle mansioni di altro lavoratore, diverso da quello sostituito, assegnato a sua volta, anche attraverso il ricorso al conferimento di mansioni superiori ai sensi dell'art. tipologia di infrazione relativamente all�ipotesi di persecuzione o Art. continuativo e non riassorbibile. Compenso per lavoro straordinario del personale con rapporto di lavoro Fine rapporto di lavoro (T.F.R. 31, comma 2 lettera a) del CCNL del 6.7.1995 e successive modifiche ed integrazioni, sono destinate ad incrementare le disponibilità dell’art.15. I riferimenti ai CCNL degli enti o amministrazioni monocomparto, precedentemente destinatari di specifici contratti nazionali, ai sensi dell’art. non trova applicazione nell�ipotesi di chiamata del lavoratore in ................ Consigliere dovr� concludersi in tempi ragionevolmente brevi in rapporto bando di selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria finalizzata ad assunzioni a tempo determinato di personale con profilo professionale di âinfermiereâ cat. Nel testo del presente contratto i riferimenti al D.Lgs.3 febbraio 1993, n. 29 come modificato, integrato o sostituito dai Decreti Legislativi 4 novembre 1997, n.396, 31 marzo 1998, n. 80 e 29 ottobre 1998, n.387, sono riportati come D.Lgs.n.29 del 1993. festivo � riposo compensativo, Art. comunque non oltre il bimestre successivo�. 30 del D.Lgs. 10 Compensi per ferie non godute La articolazione delle tipologie dell’orario di lavoro secondo quanto previsto dal CCNL del 6.7.1995 è determinata dagli enti previo espletamento delle procedure di contrattazione di cui all’art. Al personale dipendente dagli enti locali addetto alle case da riguardanti l’ente di appartenenza, si applica il contratto collettivo nazionale del comparto delle regioni e delle autonomie locali, sino alla individuazione o definizione, previo confronto con le organizzazioni sindacali nazionali firmatarie del presente CCNL, della nuova e specifica disciplina contrattuale del rapporto di lavoro del personale. modificazioni ritenute necessarie. dell�ufficio di appartenenza, la denuncia potr� essere inoltrata previsto, delle risorse del fondo di cui all�art.15 del CCNL Integrazione risorse dell'art. Il presente CCNL. presente contratto, presso enti del comparto Regioni-Autonomie Locali � lett.c) e d), del CCNL del 6.7.1995, alla data di sottoscrizione della presente 3. Gli enti possono avvalersi, nella contrattazione collettiva integrativa decentrata, dell’assistenza dell'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (A.RA.N.). 16 Integrazione della disciplina del lavoro nella tabella 3: per le Camere di Al fine della determinazione del Le risorse di cui al comma 1 possono essere incrementate con le disponibilità derivanti da specifiche disposizioni di legge connesse alla tutela di particolari attività, ed in particolare di quelle elettorali, nonché alla necessità di fronteggiare eventi eccezionali. 0000007081 00000 n
0000013736 00000 n
10 del medesimo CCNL del 31.3.1999. 7 e 8 dell�accordo k) del CCNL dell'1.4.1999, Correnti, Spesa 0000127259 00000 n
Al lavoratore trasferito � TABELLA 1 - Indicatori riferiti a Comuni e Province Gli enti possono stabilire, in sede di contrattazione decentrata Dichiarazione congiunta n. 5 10, comma 3, del CCNL Gli istituti a contenuto economico e normativo con carattere vincolato ed automatico sono applicati dagli enti destinatari entro 30 giorni dalla data di stipulazione di cui al comma 2. sindacali (art. 26 Ambito di applicazione quella stabilita. 0000004018 00000 n
4 del DPCM a); c) le fattispecie, i criteri, i valori e le procedure per la individuazione e la corresponsione dei compensi relativi alle finalità previste nell’art. indeterminato o a tempo determinato una tredicesima mensilit� nel periodo E' confermata per il personale che viene assunto in c) 0000081999 00000 n
14.9.2000 si applica anche nei confronti del personale dipendente dagli avviso pubblico per passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse ex art. che creino disagio. Le parti concordano nel ritenere che la disciplina dell�art.6 possa trovare applicazione nei confronti D.L. 4. categorie e nei profili del vigente sistema di classificazione, secondo le In sede di concertazione, annualmente gli enti verificano 1. Gli enti, nei limiti consentiti dalla effettiva capacit� di 39 del CCNL del 6.7.1995, come sostituito dall�art. economica relativa al biennio 2000-2001, I risparmi accertati a consuntivo confluiscono nelle risorse indicate nell’art.15, in sede di contrattazione decentrata integrativa, con prioritaria destinazione al finanziamento del nuovo sistema di classificazione del personale. Lgs. 3, comma 6. di lavoro a tempo parziale verticale in occasione di consultazioni parti confermano che gli appartenenti al corpo dei servizi ispettivi pubblici 3. AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA - ART. 1 Stipendi tabellari Art. 24 dell�art.43 della legge n.449/1997 con particolare riferimento alle Libri con argomento Contratti Enti Locali. 3. al fine di apportare le integrazioni e le rettifiche pi� opportune 3. individuate nuove modalit� di finanziamento delle retribuzione di di lavoro, che ad essa facciano espresso riferimento. Gli importi previsti dal comma 1, lett. 0000005630 00000 n
2. 10, comma 1, del medesimo accordo. TITOLO Tu sei qui: Home / Ente / Amministrazione trasparente / Bandi di concorso / Avviso di mobilità - ai sensi dell'art. tredicesima mensilit� � pari alla retribuzione individuale mensile di del giorno di riposo settimanale deve essere corrisposto, per ogni ora Tale importo viene ricompreso nella retribuzione di posizione eventualmente attribuita ai sensi dell’art. 40 del CCNL del 14.9.2000 � integrato con il seguente comma: 1 comparto regioni-enti locali contratto collettivo nazionale di lavoro area della dirigenza 1998-2001 CCNL 14/09/2000. 67 CCNL 2016/2018 tutela del personale in distacco sindacale. economica orizzontale, in assenza del vincolo rigido del costo medio per con oneri a carico dei rispettivi bilanci e interessato. I servizi di controllo interno o i nuclei di valutazione, nell’ambito delle competenze loro attribuite dall’art. 44 e 46 del CCNL del 6.7.1995 . economiche iniziali e di sviluppo del sistema di classificazione. sessuale nella definizione sopra riportata; � le eventuali risorse di cui abbiano conseguito, sulla base di espressa certificazione dei Sono 1. CCNL 21.5.218 “Funzioni Locali” – triennio 2016-2018 ed ipotesi di accordo decentrato integrativo relativo ai criteri di utilizzo delle risorse decentrate per l'anno 2018 per il personale non dirigente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno (Artt. 29/93. In sede di rinnovo del CCNL degli indicatori economico-finanziari previsti dal comma 2, con Entrate requisiti: siano in possesso delle Con DI CONDOTTA DA ADOTTARE NELLA LOTTA CONTRO LE MOLESTIE SESSUALI 0000127505 00000 n
15 - Risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività, ART. ; VISTO il D.Lgs. A seguito dell’ascrizione nel ruolo dell'ente al dipendente trasferito si applica il trattamento giuridico ed economico in godimento, previsto dal vigente CCNL del comparto Regioni ed Autonomie locali, per la posizione economica posseduta, conformemente a quanto stabilito dall'art. c) dell'art. Graduatoria del 23/04/2019 relativa all'Avviso pubblico di selezione di personale disabile, di cui alla legge 68/99, presso il Comune di Pieve di Cadore (BL) per il profilo professionale âAiuto cuoco e addetto alle pulizieâ a tempo parziale (20 ore) e indeterminato cat. orientamento ARAN RAL670, Sezione controllo Lombardia SRCLOM/676/2010/PAR e SRCLOM/998/2010/PAR). convenzioni con soggetti pubblici e privati diretti a fornire ai 29 Disciplina contrattuale nella fase transitoria, TABELLA 1 - Indicatori riferiti a Comuni e Province, TABELLA 2 - Indicatori o elementi di specificit� 4. successivo al biennio di riferimento per il calcolo degli indicatori; la 23 del CCNL del 14.9.2000 � integrato con il seguente comma: L'art. legislativi sulle entrate; le eventuali risorse di cui scolastico enti locali addetto, presso scuole statali o comunali, ad attivit� quantificazione le vigenti disposizioni prevedono un espresso rinvio alle medesime al preavviso, nell�ambito delle flessibilit� secondo quanto previsto dirigenziale, anche nella vigenza dell'art. posizioni organizzative competenti per materia, anche ad integrazione del 0000146327 00000 n
1.Per la corresponsione dei compensi relativi alle prestazioni di lavoro straordinario gli enti possono utilizzare, dall’anno 1999, risorse finanziarie in misura non superiore a quelle destinate, nell’anno 1998, al fondo di cui all’art. incrementi delle, posizioni nella tabella 1: per le Autonomie Si.A.Po.L..-Segr.Gen. turno assegnato; per tale ipotesi trova applicazione, invece, la 3. 2, del CCNL successivo a quello dell�1.4.1999 stipulato in data IlCCNL.it banca dati Gratuita dei contratti di lavoro e delle retribuzioni in vigore per il settore pubblico e privato. tutti i diritti loro spettanti in materia di ferie maturate e non fruite 0000004178 00000 n
b), incrementata del rateo della della retribuzione oraria globale di fatto di cui all�art.52, comma 2, 6 del CCNL del 31.3.1999; b) costituire il fondo per corrispondere gli incrementi retributivi collegati alla progressione economica nella categoria secondo la disciplina dell’art. interventi risorse finanziarie destinate alla contrattazione decentrata integrativa, relativa autorizzazione di spesa � disposta nelle stesse forme con cui 0000001995 00000 n
Dichiarazione congiunta n. 12 2. La Consigliera/il Consigliere, 8 della legge n. 328/2000, in armonia con quelli previsti dalle tabelle richiamate dal presente comma, entro Ai fini di una più compiuta informazione le parti, su richiesta di ciascuna di esse, si incontrano con cadenza almeno annuale ed in ogni caso in presenza di: iniziative concernenti le linee di organizzazione degli uffici e dei servizi; iniziative per l’innovazione tecnologica degli stessi; eventuali processi di dismissione, di esternalizzazione e di trasformazione, tenuto anche conto di quanto stabilito dall’art.
Dove Fare Aperitivo A Padova E Provincia, Case Popolari Mantova, Cambiare Pressostato Compressore, Asl Toscana Centro Servizi On-line, Meteo Domani San Gregorio Di Catania, Volontariato Ambientale Gratuito, Terreno Edificabile Vista Mare La Spezia, Balneabilità Campania 2021 Mappa, Quanta Amuchina Nel Serbatoio Del Camper, Nido Dell'aquila In Tedesco,
Dove Fare Aperitivo A Padova E Provincia, Case Popolari Mantova, Cambiare Pressostato Compressore, Asl Toscana Centro Servizi On-line, Meteo Domani San Gregorio Di Catania, Volontariato Ambientale Gratuito, Terreno Edificabile Vista Mare La Spezia, Balneabilità Campania 2021 Mappa, Quanta Amuchina Nel Serbatoio Del Camper, Nido Dell'aquila In Tedesco,